Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby serie1928 » Fri 20 December 2024; 12:08

Che il sistema consenta di caricare un abbonamento con scadenza successiva alla scadenza della tessera, è chiaramente un difetto di programmazione che va risolto.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby Lucio Chiappetti » Fri 20 December 2024; 16:25

Non mi sembrano problemi di programmazione, semmai procedurali.
Ammesso e non concesso che la tessera (supporto) debba scadere, al massimo sarebbe tale supporto a doversi allineare agli abbonamenti.
Faccio riferimento a un abbonamento annuale, che (di solito o ope legis ?) ha decorrenza per un anno solare dal primo di un mese. Nel mio caso dal 1 marzo di ogni anno.
Ovviamente dovendo rinnovare l'abbonamento, uno lo fa <= 14 giorni prima (solitamente online, da anni non passo piu' all'ATM point).
E dovendo rinnovare o cambiare la tessera, uno lo fa contestualmente al rinnovo dell'abbonamento (si noti che la tessera ha slot per due abbonamenti, ed e' prassi che al momento del rinnovo l'abbonamento in corso venga trasferito, e tutto cio' e' buono e giusto).
Per cui io lo ho fatto (cambio da ordinario a senior con emissione nuova tessera) il 16/2/2021 (appena controllato su area riservata) ... e quindi la mia tessera scadra' sempre un 15 febbraio, di qualsivoglia anno, due settimane prima dell'abbonamento. Perche' la scadenza decorre in anni solari dalla data di emissione, non e' agganciata all'abbonamento. Questo e' il busillis, ma procedurale.

Un bug software invece e' quello per cui se io voglio sapere quando e' stata emessa la mia tessera, nell'area riservata posso solo cliccare sul bottone "PDF". Questo fa apparire un popup in overlay che riporta la info che mi serve. Solo che non e' possibile dismettere l'overlay senza premere l'ulteriore e unico bottone per generare il pdf. Se uno dismette l'overlay (p.es. usando una browser extension) il sito si impalla, non scrolla piu' .

PS
Sul Corriere di oggi ci sono ben 4 lettere di risposta all'utente di ieri, ma tutte sull'addebito dei 10 euro usando il bancomat, e nessuna sul fatto che le tessere scadono (come la mia).

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby serie1928 » Fri 20 December 2024; 19:20

Dipende da cosa altro ti sia permesso di caricare sulla tessera. Fosse solo l'abbonamento annuale/mensile una sua scadenza a fine mese sarebbe opportuna. Ma il problema resta che se scade a febbraio la tessera, a dicembre (o altro mese di scadenza) non devi poter caricare l'abbonamento per l'anno succesivo. Poi caricarci i mensili, i settimanali e tutto il resto. Hai preso la tessera a luglio per metterci i mensili, poi un settembre hai deciso di fare gli annuali, ricadi sempre nel medesimo paradosso.
Essendo quindi molteplici i casi in cui puoi ricadere nel paradosso, e sono casi incontrollabili, ecco che il problema diviene indipendente dalle procedure, e deve essere risolto con la programamzione.

Questo, ammesso e non concesso che la scadenza dei mensili/annuali debba essere a fine mese/anno e non il giorno prima dell'ultimo rinnovo. Ma qui credo che intervengano altri fattori, non necessariamente di legge: puoi facilemten ricordarti che un settimanale scade il martedì perché lo rinnovi im mercoledì, ma non è altrettanto"mnemonico" ricordarsi che il mensile scade il giorno 11 del mese successivo, piuttosto che l'annuale che scade il 24 agosto. O era il 23? O era settembre?

La cosa peggiore resta però il fatto che avendo un titolo in mano che vale ancora per altri giorni, tu non lo possa utilizzare liberamente nel momento in cui ti serve, e questo deve essere impedito in ogni condizione.

L'altra soluzione è che la data di scadenza venga automaticamente prolungata fino alla scadenza dell'ultimo abbonamento caricato entro i termini di validità. Ammesso e non concesso che la tessera debba avere una scadenza, come hai giustamente premesso.

Anche emettere tessere per un solo specifico abbonamento no risolve il problema. Ma anche qui: se salti un mese per rinnovare quello annuale, sei di nuovo sfasato, e la sfasatura non la recuperi. Che siano giorni o mesi, il problema persistee va risolto con la programmazione.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby Lucio Chiappetti » Fri 20 December 2024; 21:14

Che io sappia una tessera porta o abbonamenti o estensioni extraurbane.
Sulla durata il sito ATM dice Settimanale: vale dal lunedì alla domenica di una stessa settimana Mensile: Vale dal primo all’ultimo giorno del mese
Annuale: Vale 12 mesi solari consecutivi
(non precisa il giorno d'inizio ma per analogia assumo il primo del mese).
Impedire di caricare un abbonamento la cui durata da oggi eccede la scadenza della tessera mi parrebbe una inutile vessazione, e infatti ATM ha sempre fatto l'opposto, ossia al rinnovo di una tessera si riporta il "credito residuo" sulla nuova. Comodo per tutti (abbonato e ATM).
Il problema deriva solo dal fatto che la scadenza della tessera e' di 4 anni dalla data di emissione, che e' per sua natura sfasata rispetto agli abbonamenti.
Andrebbe allineata all'abbonamento, o quanto meno all'ultimo del mese (o meglio ancora non scadere). In fin dei conti le carte di identita' sono state allineate tutte al compleanno.

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby serie1928 » Sat 21 December 2024; 0:14

A me pare più vessatorio arrivare al tornello e sentirsi dire “tessera scaduta” e dover comunque fare la trafila per rinnovarla. Farlo al momento del rinnovo dell’abbonamento, nel peggiore dei casi sei nella medesima situazione, ma se lo fai in anticipo ti puoi organizzare per tempo.
Questo per coloro che non si ricordano della scadenza. Chi invece la ricorda, problemi non ne ha comunque.
Il vantaggio di allineare la scadenza alla fine del mese (ma resta il caso dell’annuale caricato in un mese qualsiasi diverso da quello di scadenza della tessera) è che è più facile da ricordarsi. Se uno si dimentica, arriva comunque al rinnovo il giorno dopo la scadenza, e si ritrova punto e a capo.

Alla scadenza del mensile, posso caricare un settimanale perché il mese successivo mi serve solo per una settimana, fermo restando che nel caos il primo del mese non sia un lunedì, mi devo arrangiare altiemnti per arrivarci al lunedì?

La sfasatura mi sembra comunque un caso da considerare, e serve un accorgimento.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby luca » Fri 03 January 2025; 12:51

Ho tentato di caricare una estensione Mi3 sulla mia itinero contenente un abbonamento Mi1-Mi2 ad una DAB ATM con nuova grafica, e... Si scoprono cose, come al solito.
Per cominciare: la estensione solo Mi3, non esiste più. Si parte da Mi4. Che però, sorpresa sorpresina, risulta costare 90 centesimi in meno rispetto al biglietto singolo Mi1-Mi4. Stessa cosa per le altre zone tariffarie. Allora provo ad acquistare l'estensione, e mi chiede se la voglio "andata e ritorno" o "sola andata". Non mi sarebbe servito un ritorno in nessun caso, quindi ho schiacciato sola andata, senza provare a vedere se, schiacciando andata e ritorno, mi sarebbe uscito il prezzo del biglietto Mi1-Mi4 o cosa.
Ma poi, cosa significa "andata e ritorno"? Non era che basta con queste storie ottocentesche, biglietto a tempo e via?
Cioè, caso molto pragmatico, se devo andare a Monza, e mi trovo ad una fermata M (perché le DAB TN direi che ancora dopo 5 anni di STIBM, non vendono le integrazioni di corsa singola al Mi2) ,e conterei di stare dentro i 160' andando e tornando, cosa dovrei fare? Non ho trovato nessun modo di capire che cosa rappresenti quel "andata e ritorno". Se io tappo una sola volta, da Milano verso Monza, poi posso tornare a Milano, entro i 160', ma senza tappare un'altra volta? Mi sa che questi sono rimasti al consente un solo accesso in metropolitana

EDIT: Ho provato. Estensione Mi4 a/r sono 3,40. Sola andata 1,70.
Biglietto normale STIBM Mi1-Mi4 sono 2,60
Quindi? Boh...
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby Lucio Chiappetti » Fri 03 January 2025; 13:43

luca wrote:Ho tentato di caricare una estensione Mi3 sulla mia itinero contenente un abbonamento Mi1-Mi2 ad una DAB ATM con nuova grafica,
Per cominciare: la estensione solo Mi3, non esiste più. Si parte da Mi4. [...]
ma poi, cosa significa "andata e ritorno"?


Luca, mi meraviglio delle tue meraviglie.
Io carico ogni tanto estensioni sul mio annuale urbano (aka Mi1-Mi2), quando mi serve di andare fuori Comune, di solito a Sesto SG (Mi3).
Dato che uno dei dogmi dello STIBM e' che non si paga mai meno di due zone, anche prima (quando la vecchia grafica chiamava "semizone" i vari Mi3,4,ecc.) il prezzo di una Mi3 e di una Mi4 era uguale. Adesso avendo scritto le zone Min e non il "numero di semizone" la cosa e' piu' chiara.
In quanto all'andata e ritorno, che con la vecchia grafica forse si chiamava "doppia estensione", dovrebbe essere ovvio a cosa serve. Mettiamo che al mattino vada a Sesto o a Cinisello a trovare la zia (non c'e' piu', ma tanto per esempio), poi mi fermi a pranzo e debba tornare, prendendo un bus prima del metro. Ovviamente la estensione usata all'andata e' scaduta, e quindi quella "di ritorno" mi serve per essere in regola gia' sul bus "fin dalla partenza (*)" (e non avrei dove caricarla alla fermata del bus). Scrivere "andata e ritorno" mi pare piu' chiaro per il passeggero quadratico medio.
(*)"O fattorino / dal ciuffo nero/ fora il biglietto/ al passeggero! / Foralo bene/ con diligenza/ fin dal momento/ della partenza"

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby luca » Fri 03 January 2025; 14:22

Ma quindi, una estensione di "sola andata" ha validità temporale come un biglietto singolo normalissimo?
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby Lucio Chiappetti » Fri 03 January 2025; 14:38

Rapidamente non lo trovo scritto nel sito, ma ho sempre assunto di si', salvo costare meno di un biglietto completo (Mi1-Mi3), dato che la parte Mi1-2 e' "gia' pagata" con l'abbonamento urbano. Ti aspettavi che estendesse l'abbonamento per un giorno intero ?
Di fatto l'estensione meno cara costa come un Mi3-Mi4 (regola del prezzo minimo), e da' diritto a viaggiare in Mi3-Mi4, pero' partendo da entro il territorio comunale, cosa che un biglietto Mi3-Mi4 non consente. A me sembra sostanzialmente logico.
Era lo stesso col SITAM ... come prezzi. Solo che se partivi da fuori 90-91 potevi fare il "biglietto interurbano" (allo stesso prezzo dell'estensione), se partivi da dentro dovevi fare il "cumulativo" piu' caro oppure, se eri abbonato, caricare l'estensione (al prezzo dell'interurbano) ... il che ti evitava di interompere il viaggio per timbrare l'interurbano (cio' non toglie che a volte ai tempi del SITAM facessi un 2x6 interurbano che costava meno ... e dato che lo timbravo a Piola e non uscivo a Loreto era buono per Sesto).

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby serie1928 » Fri 03 January 2025; 16:59

Bisognerebbe vietare a chi possiede l’abbonamento “urbano” (mi rifiuto di chiamarlo “Mi1-Mi2”) di acquistare le “estensioni”.
Vuoi il privilegio di spendere meno? Bene, se devi uscire dal tuo “recinto” paga la tariffa piena!
Resta in ogni caso un privilegio da abolire al più presto.

Domanda: caricata l’estensione, essa viene attivata subito alla prima convalida, giusto? Quindi va acquistata immediatamente prima di utilizzare l’abbonamento per evitare di “bruciarla” con un viaggio precedente che non lo sfrutta, corretto?

luca wrote:Ma quindi, una estensione di "sola andata" ha validità temporale come un biglietto singolo normalissimo?

Altrimenti come dovrebbe essere? Viaggio singolo? Gli devi comunque dare una scadenza non avendo una origine ed una destinazione..
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby luca » Fri 03 January 2025; 19:55

serie1928 wrote:
luca wrote:Ma quindi, una estensione di "sola andata" ha validità temporale come un biglietto singolo normalissimo?

Altrimenti come dovrebbe essere? Viaggio singolo?

Appunto. Io se leggo "sola andata" lo interpreto come un viaggio singolo.
Poi, il Mi2 esiste, che ti piaccia o meno, e costa sensibilmente meno del Mi3. E' questa la stortura da risolvere (o la stortura che non sarebbe mai dovuta esserci). Ora, ho in mente i prezzi giovani, ma è folle che il Mi2 costi 22€ e il Mi3 qualcosa come 60€ o giù di li. Le storture non si creano da sole, specie in un sistema tariffario nuovo, e colpa non è certo di chi acquista il titolo di viaggio che ritiene più conveniente (e, sono pronto a scomettere, che gli utenti abbonati Mi2 saranno più della metà degli utenti abbonati al TP all'interno di tutto lo STIBM). Con questo metodo ottocentesco, torniamo ad avere gli abbonamenti solo bus perchè "tanto io il treno non lo uso". Ai tempi del SITAM, non andavamo a dire agli utenti abbonati, che avrebbero dovuto tutti fare i settimanali d'area (ricordo fossero gli unici simil-abbonamenti integrati anche fuori Milano), perchè avere degli abbonamenti che valgono sugli autobus e non sui treni o vice versa, è trasportisticamente sbagliato. La colpa è della politica, non degli utenti che comperano quello che ritengono economicamente più vantaggioso.
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby serie1928 » Fri 03 January 2025; 23:38

La stortura esiste per un buon motivo iniziale, peccato che poi il Comune di Milano, invece di applicare l’eccezione come deliberato, ha dovuto ulteriormente agevolare i suoi cittadini, con un mensile a € 39 (contro i € 43,50 che avrebbe dovuto essere, già di suo agevolato rispetto ai € 50,00 del mensile Mi1-Mi3) ed un annuale di € 330,00 (contro € 400 e € 460 rispettivamente). Discorso analogo per gli altri abbonamenti. (Mensile studenti under 26: € 22 contro € 37,50)
Aggravando la cosa poi non adeguando gli abbonamenti ai rincari imposti dalla legge regionale, scaricandoli sui biglietti singoli per una parte e mettendoci dal suo bilancio la differenza per il resto, e questo con quasi 1 anno di ritardo.
Il differenziale 43,50-50,00 e 400-460, non sarebbe stato difficile annullarlo negli anni, invece 39-50 e 330-460 lo è.
Ma il sindaco di Milano non ha le palle di agire come sindaco metropolitano, ma soprattutto non lascia la ATPL a fare il suo mestiere con la necessaria autonomia.
Limitandoci al mensile va detto che nessuno imponeva il rapporto AMP/BO=25 (la legge regionale consente un range 16-25), rapporto che da regolamento non mi pare sia stato cambiato ma di fatto ridotto ora a 22,72 (quindi devo dedurre che il prezzo dovrebbe essere di € 55,00, ma essendo solo € 50,00 la differenza ce la mette il Comuni di Milano?). Avessero deciso di fare “20” fin dall’inizio non staremmo qui a discuterne di inutili eccezioni che danneggiano solo il sistema.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Biglietti e abbonamenti... questi sconosciuti!

Postby luca » Sat 01 February 2025; 23:03

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 74166/amp/
Prima dell'apertura di M4, mi domandavo appunto come avrebbe funzionato coi tornelli. Ecco. Quindi? Installati tornelli durati sei mesi che poi devono andare sostituiti?
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Previous

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests

cron