tram treno varese laveno ?

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

tram treno varese laveno ?

Postby Lucio Chiappetti » Fri 13 May 2022; 13:23

“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5720
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: tram treno varese laveno ?

Postby Mazzu » Fri 13 May 2022; 13:37

Ottimo modo per peggiorare il servizio (rottura di carico, discontinuità tariffaria, minore sicurezza) spendendo un mare di soldi.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 3963
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: tram treno varese laveno ?

Postby S-Bahn » Fri 13 May 2022; 13:47

Condivido.
Anche se è pur vero che le velocità massime su questa linea sono prettamente tranviarie, non ferroviarie.
Di fatto il treno è usato come un tram. L'unico vero problema sarebbe la rottura di carico.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 52883
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: tram treno varese laveno ?

Postby Lucio Chiappetti » Fri 13 May 2022; 14:30

Tenderei a concordare.
Ma se la frequenza passasse da 1/h a 1/15 min ?
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5720
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: tram treno varese laveno ?

Postby Mazzu » Fri 13 May 2022; 15:10

50 milioni già investiti per sbottigliare la ferrovia attuale.

Trenord cerca di fare l'ora perché a nord di Varese non ci sono abbastanza persone, e tengo famiglia.

Mi pare più sostenibile puntare a una mezzora sempre con infrastruttura sistemata e cadenzamento simmetrico in coincidenza dei bus N.

Ricordo che attualmente l'interurbano di Varese è quasi del tutto cadenzato asimmetrico: prendi il treno venendo dal bus ma non il contrario. Magari con il nuovo piazzale Kennedy....

Ovvio che non c'è la penetrazione del mezzo se il TPL è dis-integrato.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 3963
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: tram treno varese laveno ?

Postby serie1928 » Fri 13 May 2022; 17:20

Una trasformazione del genere ha solo senso se:
a) l'utenza prevalente è specifica della tratta
b) con la trasformazione l'utenza aumenta
c) l'utenza così ottenuta riempie i mezzi in servizio in maniera significativa
d) i tempi di transito risultano complessivamente invariati o velocizzati. Nel conteggio rientrano anche i "risparmi" prodotti dalla maggiore frequenza.

Inoltre va migliorata l'interconnessione con Laveno-Mobello FS, ed con ciò intendo che il tram passa dentro, sopra o sotto la stazione.

Altrimenti si spendano i soldi per velocizzare la tratta, recuperando il massimo possibile.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11421
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: tram treno varese laveno ?

Postby sbarabaus » Sat 14 May 2022; 1:20

Lucio Chiappetti wrote:Tenderei a concordare.
Ma se la frequenza passasse da 1/h a 1/15 min ?


non potrebbero farlo con dei treni varese-laveno sulla linea attuale?
sbarabaus
 
Posts: 769
Joined: Tue 17 January 2012; 0:14

Re: tram treno varese laveno ?

Postby luca » Sat 14 May 2022; 8:29

Questa cagata del tram-treno di Laveno è come il covid. Quando sembra di averla sfangata, torna in una nuova ondata.

È innegabile che il successo storico di rete FN sia dovuto anche, se non prevalentemente, alla capillarità in area extraurbana, e l'arrivo direttamente in centro città a Milano e a Como. Dal lato di Laveno, cercano di indurre una rottura di carico. Dal lato di Como, pure. Com'è che il tram non esce mai quando si parla di nuove infrastrutture, ma è sempre lì pronto per sostituire ferrovie che già ci sono e funzionano benissimo, nonostante Trenord? Lo strumento meraviglioso del tram treno, è un qualcosa di applicabile in maniera sensata, in un numero di casi abbastanza ridotto, e tendenzialmente non serve a sostituire servizi ferroviari pesanti con utenza stabile, ma piuttosto per "salvare" ferrovie secondarie abbassando il costo di esercizio e permettendo un accesso senza rottura di carico in pieno centro della città polo attrattivo

In questo caso, stiamo assumendo che il polo attrattivo sia Varese: è così? Non lo so, di certo l'utenza che va da nord di Varese a Milano è considerevole, probabilmente sono più quelli che vanno a Milano, rispetto a quelli che vanno a Varese

Mazzu, quando io facevo notare che la gomma su Varese è cadenzata asimmetrica e che la gente riesce a prendere il treno in un senso ma non nell'altro, la risposta è stata: "eh ma non tutti prendono il treno. Devi considerare altre cose, come l'orario di apertura delle scuole". Dove vogliamo andare? A Varese ci provano anche, ma per scardinare questa mentalità ci vogliono come minimo 30 anni
https://lucaspublictransport.altervista.org/

Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9605
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Wiesbaden, Hessen

Re: tram treno varese laveno ?

Postby Mazzu » Sat 14 May 2022; 9:05

Il problema è che uno dei promotori del downgrading della ferrovia è in CdA agenzia TPL... Fortunatamente gli altri amministratori non sono affatto d'accordo con lui.

È in previsione (o forse lo stanno già facendo?) un tavolo di coordinamento ferro-gomma per la tratta in questione, ed è in corso (?) uno studio per riorganizzare la gomma extraurbana "vicina" di Varese.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 3963
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: tram treno varese laveno ?

Postby S-Bahn » Sat 14 May 2022; 20:17

Tecnicamente questa idea, pur facendo i conti con la rottura di carico, non è così sbagliata, considerando le caratteristiche della line in cui il mezzo ferroviario non dispiega mai il suo potenziale.

Il problema è capire quali sono i veri obiettivi.
Segui la pista dei soldi e trovi il colpevole.
Qui a quanto pare sparirebbe la stazione FN.
Si spendono soldi pubblici sulla linea per guadagnare soldi privati sull'area della stazione.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 52883
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: tram treno varese laveno ?

Postby luca » Sun 15 May 2022; 10:00

Io, frequentando quelle zone da una vita, lo trovo un errore madornale: l'appetibilità del treno sul territorio è direttamente collegata al fatto che si arrivi direttamente in centro a Milano, e piuttosto la cosa da fare sarebbe fare degli upgrade alla linea che consentano ai RE di diminuire la percorrenza fra Malnate e Saronno, altro che tram...
https://lucaspublictransport.altervista.org/

Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9605
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Wiesbaden, Hessen

Re: tram treno varese laveno ?

Postby Mazzu » Sun 15 May 2022; 12:30

Soprattutto è ridicolo pensare alle sorti magnifiche e progressive quando non si riesce a fare una nuova aggiudicazione da chissà quanti anni (15?) e cadenzamento simmetrico e integrazione tariffaria sono miraggi.

Il tram serve per portare ferro dove non c'è, non per compensare l'incapacità altrui di gestire una ferrovia con dei treni che ci viaggiano sopra.

E appunto sono già previsti
-Raddoppio selettivo Varese ‐ Laveno e sistemazione incroci (Gemonio e Cittiglio)
-Eliminazione dei PL lungo i tratti oggetto di intervento
-Eliminazione 1 PL a Laveno

Per un totale di 50 milioni di euro già coperti.

Questa gente poi preferisce un'intersezione tramviaria (= maggiore probabilità di urti con automobili) a un'intersezione ferroviaria dove i livelli di sicurezza sono molto (anche troppo) più elevati.

Prima di fare acrobazie, pensassero a come consentire alla gente di utilizzare il bus. E qui parliamo della sottorete nord che non è messa così male, nella sottorete sud l'entropia è massima.

Ad esempio H601 gira completamente a casaccio, tanto che non è stato nemmeno possibile caricarne gli orari completi sui sistemi informatici regionali.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 3963
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: tram treno varese laveno ?

Postby Mazzu » Wed 18 May 2022; 18:37

Avvenuto incontro (per ora sui social) tra chi vuole sostituire la ferrovia con tram a Varese e chi vuole sostituire la ferrovia con tram a Como.

Il tutto per inseguire idee di TPL sbagliate di principio e favorite da normative ferroviarie punitive e schifo nazionale per la ferrovia.

Come spiegare agli italiani l'importanza della ferrovia in centro città e la necessità di agevolare i cambi mezzo (anche verso modalità innovative, se congrue) a livello oraristico, urbanistico, tariffario? Sembra quasi che ci manchi un pezzo di materia grigia.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 3963
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: tram treno varese laveno ?

Postby S-Bahn » Wed 18 May 2022; 21:24

Manca cultura da una parte e c'è invadenza di interessi estranei all'obiettivo dall'altra.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 52883
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: tram treno varese laveno ?

Postby luca » Sun 22 May 2022; 13:15

Mazzu wrote:Avvenuto incontro (per ora sui social) tra chi vuole sostituire la ferrovia con tram a Varese e chi vuole sostituire la ferrovia con tram a Como.

Ragazzi, ci fosse lo stesso impegno a fare le tramvie dove andrebbero fatte, saremmo la Germania...

(O anche la Francia, in questo specifico caso, e sapete che non sono certo un Francofilo ma è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare)
https://lucaspublictransport.altervista.org/

Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9605
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Wiesbaden, Hessen

Next

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests

cron