Page 50 of 56

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Thu 07 December 2023; 14:51
by S-Bahn
Pare che manchino i treni. Nel senso che molti sono stati programmati per rientrare per manutenzione senza prevedere adeguata sostituzione, anche perché i macchinisti che facevano PR+464 non sono abilitati ai TSR, quindi ci sono ma non possono guidare tutto.
Organizzazione perfetta!

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Thu 07 December 2023; 18:12
by luca
Ma com'è possibile che il personale non sia "banalizzato"? Non è possibile, che se non è il materiale a non poter essere usato in maniera flessibile, allora lo è il personale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Thu 07 December 2023; 18:28
by S-Bahn
Qui ci mette del suo la ferrovia. Il personale deve essere abilitato alla singola linea, anche se il segnalamento e le regole sono uguali ovunque, e non sembra così immediata l'abilitazione ad una macchina diversa (che poi ormai hanno i comandi molto standardizzati).

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Fri 08 December 2023; 1:19
by mr_coradia
L'abilitazione ad un nuovo mezzo dura solitamente 5gg (ma dipende dal mezzo) + un numero variabile da 1 a 5 giornate in affiancamento sullo stesso. In TI è così, penso sia uguale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Wed 03 January 2024; 14:51
by luca
Ieri sera, ho avuto la disgraziata idea di prendere una S9 per fare da Greco a Romolo
Pazzesco, eh? Avventurarsi ad utilizzare una linea che esiste per fare un percorso fra due fermate lungo la linea stessa.
Il treno era in perfetto orario fino a Seregno. Poi, magicamente, ha iniziato ad accumulare minutini ad ogni fermata: tre a Desio, sei a Lissone, fino ad arrivare a Greco con +11 e poi a Lambrate con +12
La faccio breve? Siamo arrivati a Romolo con +10, questo dopo aver letteralmente passeggiato per tutto il viaggio, compreso in cintura, che già è un mistero come un treno che circoli regolarmente sulla sua traccia, la sera del due gennaio, nel bel mezzo delle vacanze invernali, senza pioggia senza neve senza vento e senza ghiaccio, riesca a fare 12 minuti di ritardo senza una plausibile spiegazione. Ma il fatto che dopo, su una linea a doppio binario sulla quale l'unico treno precedente è passato, forse, mezz'ora prima, si riesca ad andare a 30 km/h per TUTTO il viaggio, e si perdano almeno tre minuti per ognuna delle tre fermate intermedie, con un afflusso di forse dieci passeggeri per ciascuna fermata.
Mezz'ora per fare forse cinque chilometri e tralasciamo sulle condizioni del treno.
Chiaramente semivuoto. Ma per forza, mi stupisco anche che ci fossero quei quattro gatti che c'erano a bordo.

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Wed 03 January 2024; 18:51
by frattale029
s9 è francamente un mistero. ad un certo punto dovrebbero esserci delle indagini interne quando una linea è un tale colabrodo. ma questo lo farebbe un'azienda seria

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Wed 03 January 2024; 19:00
by Mazzu
Indagini?

Quando è chiaro che, secondo me e credo anche secondo la maggioranza di noi qui, per un clamoroso errore di pianificazione strategica la linea S9 non è ritenuta commercialmente significativa dalla ditta e quindi è ovvio che c'è meno interesse a dare i treni, dare i treni buoni, e farli correre? Considerato che ormai si va piano, e basta.

Scadranno le ribassate, un bel dì. "Esigenze tecniche"

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Wed 03 January 2024; 20:54
by AnyFile
In parte però è un cane che si morde la coda. Se la linea funziona male (e se perfino ad orario è lenta) ci sarà poca gente che la prende e se c'è poca gente che la prende verrà trattata male e funzionerà sempre peggio.

Peccato perché invece potrebbe offrire un buon servizio scaricando il traffico dalle zone centrali (anche se è una mancanza abbastanza grave del fatto che non passi da Rogoredo, se lo facesse chi parte da vicino Romolo o Tibaldi-Bocconi potrebbe usarla per prendere un treno che ferma a Rogoredo)

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Wed 03 January 2024; 21:19
by Lucio Chiappetti
luca wrote:Ieri sera, ho avuto la disgraziata idea di prendere una S9 per fare da Greco a Romolo

Che e' forse la scelta migliore ... di certo lo e' su Greco-Lambrate ... e ho sempre dubbi su cosa sia meglio tra Lambrate e Romolo, se S9 o M2.
luca wrote:Pfino ad arrivare a Greco con +11 e poi a Lambrate con +12
La faccio breve? Siamo arrivati a Romolo con +10

Beh allora il tempo di percorrenza e' stato normale ... c'e' stata solo una attesa extra di 11 min a Greco.
Come si confronta con le alternative ? (M5+M2 o S7/8/11+M2) ?

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Wed 03 January 2024; 21:21
by Lucio Chiappetti
AnyFile wrote: una mancanza abbastanza grave del fatto che non passi da Rogoredo, se lo facesse chi parte da vicino Romolo o Tibaldi-Bocconi potrebbe usarla per prendere un treno che ferma a Rogoredo)

Albairate-Rogoredo (cambio banco)-Lambrate-Saronno ?
Meglio due linee (mandando a Rogoredo i Mortara e chiudendo Porta Genova)

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Wed 03 January 2024; 21:37
by Mazzu
AnyFile wrote:In parte però è un cane che si morde la coda. Se la linea funziona male (e se perfino ad orario è lenta) ci sarà poca gente che la prende e se c'è poca gente che la prende verrà trattata male e funzionerà sempre peggio.


Il trasportista italiano non è in grado di concepire la domanda indotta, salvo che serva per riempire le città di parcheggi parassiti.

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Wed 03 January 2024; 21:38
by Mazzu
Lucio Chiappetti wrote:
AnyFile wrote: una mancanza abbastanza grave del fatto che non passi da Rogoredo, se lo facesse chi parte da vicino Romolo o Tibaldi-Bocconi potrebbe usarla per prendere un treno che ferma a Rogoredo)

Albairate-Rogoredo (cambio banco)-Lambrate-Saronno ?
Meglio due linee (mandando a Rogoredo i Mortara e chiudendo Porta Genova)


Sono convinto che non ci siano abilitazioni, come abitudine per le tratte "strane". Quando sarà chiusa Porta Genova, si dovranno organizzare. E poi il cambio banco, con approccio a 10 e poi 5 km/h, è occasione di ritardo.

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Mon 08 January 2024; 14:45
by mavk84
Lucio Chiappetti wrote:
luca wrote:Ieri sera, ho avuto la disgraziata idea di prendere una S9 per fare da Greco a Romolo

Che e' forse la scelta migliore ... di certo lo e' su Greco-Lambrate ... e ho sempre dubbi su cosa sia meglio tra Lambrate e Romolo, se S9 o M2.
luca wrote:Pfino ad arrivare a Greco con +11 e poi a Lambrate con +12
La faccio breve? Siamo arrivati a Romolo con +10

Beh allora il tempo di percorrenza e' stato normale ... c'e' stata solo una attesa extra di 11 min a Greco.
Come si confronta con le alternative ? (M5+M2 o S7/8/11+M2) ?

Logica direbbe meglio S9, visto anche la lentezza di M2 rispetto a M1-M3, ma alla fine finisce per essere quasi inutilizzabile S9 con tutti i problemi che ha.
Se si pensa che serve IULM, Bicocca, Bocconi e Città Studi e incrocia M1-M2-M3-M4 è veramente assurdo come sia lasciata in questo stato

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Mon 08 January 2024; 18:25
by S-Bahn
In Trenord pensano che sia una linea sbagliata che non doveva nemmeno nascere, e loro fanno tutto il possibile per ammazzarla.

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

PostPosted: Mon 08 January 2024; 20:44
by Mazzu
Se non credi negli studenti universitari è evidente che farai fuori la linea utile soprattutto agli studenti universitari.