Page 3 of 4

PostPosted: Mon 06 November 2006; 15:17
by giolumi
S-Bahn wrote:
giolumi wrote:io personalmente non vivrei ne sopra uan ferrovia ne sopra una via trafficata ne vicino ad un autostrada, ne sopra il capolinea di un tram
Si può discutere di ferrovia (anche perchè esistono differenze enormi nel tipo e l'intensità di traffico tra una ferrovia e l'altra), ma adesso anche i capolinea dei tram danno fastidio? :? :? :?


bhe piazza mattei è abbastanza rinomato, ma gli altri non scherzano, io il 12 che va in viale molise lo sento da casa mia all'angolo opposto di piazza martini, a me fa anche piacere, ma quelli che abintano in via san felice o in viale molise non credano ne godano quanto me!

PostPosted: Mon 06 November 2006; 15:18
by giolumi
skeggia65 wrote:
stefralusi wrote:i fischi sono regolamentati ed obbligatori in tutti i casi regolamentati
Nessuno fischia tanto per far baccano.
fischi per richiamare l'attenzione!!!
che si tratta di un fischio acustico che può essere ripetuto QUANTE VOLTE OCCORRA e deve essere dato obbligatoriamente
-all'entrata in una curva che non permette una visibilità di almento 50 metri
-in tempo di neve o altre intemperie o nebbie che impediscono la visuale; in questo caso il fischio andrebbe ripetuto tratto di visuale per tratto di visuale
-Quando sul binario o banchina attigua o attigue si vedono persone o oggetti in posizione tale da poter essere urtate
-sempre in prossimità di cantieri o squadre di lavoro

ed altre casistiche quali comunicazioni di movimento mediante fischi ed altro....

Quindi anche in condizioni di cambio di luminosità, come all'imbocco/uscita da tunnel? Ecco spiegato il motivo per cui, sotto casa mia, diversi treni fischiano!


ecco appunto l'origine del quesito.... ma anche all'ngresso o uscita da uan galleria???


stefralusi: per quanto riguarda il bilancio basta leggere cosa ho scritto (per l'ennesima volta ti invito a farlo, guarda un po') e vedi che quello che dici è già stato da noi pianificato.


per quello che ha detto la federconsumatori mi giunge assolutamente nuovo, dove lo hai trovato? cosi lo leggo per intero???

PostPosted: Mon 06 November 2006; 15:32
by S-Bahn
giolumi wrote:bhe piazza mattei è abbastanza rinomato...
Solo nel periodo in cui ci sono stati i Sirio. Le 4x00 (dove x sta per 6, 7, 8 e 9) non le senti nemmeno. Ci passo a piedi tutti i giorni, a 5 metri dal tram.

PostPosted: Mon 06 November 2006; 15:37
by stefralusi
giolumi... :shock:
ehmm... quella frase di federconsumatori è nella prima pagina della sezione trasporti puntuali e civili del sito dialoghinecessari
Se io leggo poco qui... anche tu ... hehehe :P vabbè..

tornando ai fischi, se ingresso o uscita di galleria non permetto la visuale prevista, per il fatto che potrebbero esserci persone o altro, allora un colpo di suono lo si può dare.
Ma anche per richiamare l'attenzione ad un posto di blocco si usa il fischio opportunamente codificato in un modo del tutto simile ad una sorta di codice morse. Anche nell'ambito delle manovre a spinta di soccorso verso la motrice spingente

PostPosted: Mon 06 November 2006; 15:39
by skeggia65
:lol: :lol: :lol: :P :P :P

PostPosted: Mon 06 November 2006; 16:13
by giolumi
stefralusi wrote:giolumi... :shock:
ehmm... quella frase di federconsumatori è nella prima pagina della sezione trasporti puntuali e civili del sito dialoghinecessari
Se io leggo poco qui... anche tu ... hehehe :P vabbè..

tornando ai fischi, se ingresso o uscita di galleria non permetto la visuale prevista, per il fatto che potrebbero esserci persone o altro, allora un colpo di suono lo si può dare.
Ma anche per richiamare l'attenzione ad un posto di blocco si usa il fischio opportunamente codificato in un modo del tutto simile ad una sorta di codice morse. Anche nell'ambito delle manovre a spinta di soccorso verso la motrice spingente


ma se sono io a mettere a mandare i file da inserire nel sito! cavolo qualcuno mi ha bypassato.... vado a controllare

ah si, trovato, bho... comunque credevo fosse un articolo preso da un giornale, inserito nel contesto in cui è non dice nulla di più, ci siamo appoggiati ad UTP fintanto che è stato possibile per loro volontà, e come filosofia ci teniamo in rapporto con tutte le principali associazioni, non vedo cosa ci sia di assurdo? come si dice "l'unione fa la forza"

PostPosted: Mon 06 November 2006; 22:32
by S-Bahn
Oggi ho fatto Greco-Garibaldi e Garibaldi-Greco e il treno su cui ero non ha fischiato, così come non ha fischiato un treno che abbiamo incrociato all'imbocco della galleria.
Evidentemente il fischio lì è un fatto sporadico, o al massimo c'è per brevi periodi durante le manutenzioni.

Quindi la protesta sul fischio è a dir poco fuori luogo.

PostPosted: Tue 07 November 2006; 0:10
by stefralusi
se hanno sentito un fischio, probabilmente c'era una squadra al lavoro. ma non dimentichiamo che le ferrovie viaggiano in SEDE RISERVATA E PROTETTA pertanto si possono tranquillamente omettere quando non sussistono apposite prescrizioni per il personale di macchina.

PostPosted: Tue 07 November 2006; 14:57
by giolumi
il tutto stava proprio nel capire se maari avevano un imposizione in merito.
per qeusto motivo ho chiesto se qualcuno ne sapeva niente, comunque i fischi li fanno, non sempre, ma io mi ricordo benissimo di averlo sentito

PostPosted: Tue 07 November 2006; 15:16
by stefralusi
un fischio in più è sempre meglio di un fischio in meno.
Se un macchinista vede un cartello di cantiere o di squadra, deve fischiare per annunciare il suo arrivo in modo che vengono avvisati gli operai. Una volta usavano una specie di corno, ma credo che qualcuno ne fà ancora uso

PostPosted: Tue 07 November 2006; 18:40
by Giorgio L
S-Bahn wrote:Oggi ho fatto Greco-Garibaldi e Garibaldi-Greco e il treno su cui ero non ha fischiato, così come non ha fischiato un treno che abbiamo incrociato all'imbocco della galleria.


A che ora? Immagino in orario non di cantiere.
Se il fischio fosse sempre obbligatorio all'uscita di un tunnel anche la M2 in Palmanova dovrebbe farlo.

D'accordo che e' sempre meglio un fischio in piu', non si sa mai che qualche graffittaro concentrato nelle sue opere finisca sotto... :D
non tanto per lui, ma per il macchinista che va sotto processo

PostPosted: Tue 07 November 2006; 19:11
by fra74
Beh Giorgio, RFI e metropolitana hanno comunque regolamenti differenti, non puoi confrontare le due situazioni ;)

PostPosted: Tue 07 November 2006; 20:03
by Giorgio L
Questo e' vero. Ma se una regola ha uno scopo utile e non e' una mera formalita' dovrebbe esistere in entrambi i regolamenti.

PostPosted: Tue 07 November 2006; 20:44
by S-Bahn
Giorgio L wrote: A che ora?
Andata 17.48, ritorno 20.15

PostPosted: Tue 07 November 2006; 20:58
by Giorgio L
Quindi il cantiere era gia' chiusa. Alle 5 e mezza in questo periodo non c'e' piu' luce e se i lavori non sono urgenti non e' necessario lavorare al buio.
Tutto torna.