Page 1 of 3

Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Thu 02 May 2013; 3:53
by FedPassion
Penso sarebbe interessante fare un attimo il punto della situazione, relativamente a:

- quanto materiale è necessario per coprire ciascuna delle 3 linee di filobus (90/91, 92 e 93), con orario invernale;
- qual'è il materiale a disposizione, per ciascun modello, e quanto quello in arrivo e in accantonamento

Mi scoccia aprire un nuovo topic apposta, però al momento tutte info sono disperse nei topic dedicati a ciascuna linea e a ciascun modello, mentre penso abbia senso provare a fare un quadro d'insieme. Chi è un po' più esperto di me, potrebbe cominciare a fare un po' il punto?

90/91: quanti 18m servono?
92: quanti 18m o 12 m?
93: quanti 12m?

Van Holl: quanti in servizio? qnati in arrivo?
Cristallis, Bredabus 228, Socimi, ecc: : quanti inservizio? quanti in via d'accantonamento?

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Wed 22 May 2013; 13:28
by LUCATRAMIL
Le Socimine erano 70 prima della vendita delle prime 20 a città bulgara.
tuttavia non credo che siano operative 50, dato che viene serivta solo la 93.
Essendo se non ricordo male di fine anni '70 ('77-'78) dovrebbero essere prossime a sostituzione, meglio con 18M.
Dipendesse da me, manderei le Breda sulla 93 lasciando Circolare e 92 con vetture più moderne.

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Wed 22 May 2013; 16:19
by ETR460
Le 9xx superstiti sono del 1984-85 e dovrebbero essere circa 35-40, giornalmente ne circolano 24 sulla linea 93, più o meno a rotazione tra le circolanti.

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Mon 08 September 2014; 9:48
by trambvs
Da trolleymotion, situazione veicoli in servizio:

serie 901-970 (Socimi): 922, 923, 927, 928, 931, 932, 933, 934, 936, 937, 938, 941, 945, 948, 949, 950, 953, 954, 957, 961, 963, 966, 967, 968, 969
serie 100-132 (Socimi-Macchi): completa eccetto 906 e 932
serie 200-232 (Breda): 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 209, 211, 213, 216, 217, 219, 220, 221, 223, 224, 226, 229, 230, 232
serie 300-307 (CAM-MAN): completa
serie 400-409 (Irisbus): completa
serie 700-744 (VanHoool): completa

In sostanza quindi ci dovrebbero essere a disposizione (per quanto alcune vetture dovrebbero essere ferme o cannibalizzate):
- 25 filobus 12 m a pianale rialzato
- 116 filosnodati 18 m di cui 53 a pianale rialzato, 8 a pianale semi-ribassato e 55 a pianale ribassato

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Mon 08 September 2014; 14:48
by ETR460
Confermo le 25 vetture della serie 9xx, mi era stato detto poco tempo fa da un responsabile di Molise.

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Mon 08 September 2014; 18:24
by Carrelli1928
trambvs wrote:serie 100-132 (Socimi-Macchi): completa eccetto 906 e 932

Intendevi "completa eccetto 106 e 132"?

Dei filobus serie 400 non se ne vedono molti in giro, mi sa che, benché siano efficienti, non vengono impiegati più di tanto, fatta eccezione per il 402...

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Mon 08 September 2014; 19:03
by trambvs
Esatto, dopo venticinque 9xx la mano è andata da sola...

Quella dei Cristalis che non si vedono in servizio invece rischia di diventare una leggenda metropolitana; certo la presenza delle altre serie di filosnodati è tutt'altra cosa ma anche per via dei numeri complessivi (eccetto i 3xx che, oltre a essere ancora meno, si vedono davvero poco in giro), in sostanza circolano tutti - eccetto la cannibalizzata 408 - ma non la sera, nei festivi (mai capito il motivo) e comunque "a rotazione", direi al massimo 4/5 al giorno. :wink:

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Mon 08 September 2014; 19:08
by Carrelli1928
trambvs wrote:rischia di diventare una leggenda metropolitana

Non stavamo parlando di filobus? :D

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Mon 28 November 2016; 8:13
by trolleystop
Ho letto su "metro" che nei piani dell'ATM figura l'acquisto di 120 bus ibridi da 18 metri e 25 bus elettrici da 12 metri. Per quest'ultimo acquisto, dopo la gara fallita dello scorso anno, è in corso un'altra gara d'appalto. Come le dire che le Socimine pian piano spariranno...

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Tue 29 November 2016; 14:29
by Slussen
Chi ha detto che andranno sulla 93?

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Thu 24 August 2017; 17:54
by trolleystop
A me risulta che verranno acquistati solo filobus da 18 metri che andranno anche a sostituire progressivamente le Socimine sulla 93. Nei mesi più caldi essendo prive di condizionatore le Socimine come sapete sono sostituite da degli autobus climatizzati. Le vetuste 18 metri senza condizionatore proseguiranno il loro servizio dall'autunno a primavera inoltrata, ma non mi sento di escludere che anch'esse giunte a scadenza della riparazione ciclica vengano progressivamente accantonate e sostituite con mezzi più moderni, climatizzati e a piano ribassato.

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Mon 11 September 2017; 18:13
by HJMarseille
E' stata indetta una gara per 80 nuovi filobus 18m . Richiesta: niente motogeneratore diesel per marcia autonoma ma supercapacitori.

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Mon 11 September 2017; 21:32
by fra74
Veramente non è esattamente così e l'ho scritto pure nell'altro topic...

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Mon 11 September 2017; 23:08
by S-Bahn
Ci riporteresti cosa c'è scritto?

Comunque fare la marcia autonoma termica con le limitazioni Euro 6 e seguenti è un problema per i gestori.
Se poi si avvia il tutto a freddo e a pieno carico, non si dura molto

Re: Parco filobus circolante - Punto della situazione

PostPosted: Mon 11 September 2017; 23:21
by fra74
Ho risposto nell'altra discussione, più idonea ;)