luca wrote:@muccablu
Ma non è vero che non li vuole nessuno, anzi, stanno vivendo un discretissimo ritorno con prodotti Stadler come Tina e Tango. Anche alcune versioni del Flexity sono sostanzialmente dei parzialmente ribassati, con le discesone al posto dei gradini, e generalmente una quota del piano di calpestio altina. Trovo che sia un ottimo compromesso, per esempio. Poi, restano una nicchia. Ma mi sembra che i nodi del 100% low floor stiano abbastanza venendo al pettine
Uh bene, bene, meglio! Ero rimasto a qualche anno fa.
Non è ammissibile una roba come il primo e l'ultimo vagone dei Sirio, dai... con la gente che già quasi si pesta i piedi seduta una di fronte all'altra, e deve fare pure i numeri quando una persona giustamente si sposta attraverso quel corridoio perché magari è troppo affollato lo spazio posteriore o quello anteriore, o perché vuole timbrare (lo so, fa ridere, ma ci sono ancora persone oneste) e deve cambiare timbratrice...
e poi
basta con le bici sui Sirio, non sono semplicemente adatti, nemmeno nella ridicola posizione tra due casse che ATM indica per le bici, dove vanno sui piedi di chi è seduto davanti e dietro quella posizione - se si vuole continuare almeno si escludano le ore di punta, dai, su!
(al netto che poi è pieno di gentaglia che la bici la mette dove vuole...su quello che prendo io trovo spesso un pirla che se la tiene a fianco stando comodamente seduto sul sedile esterno, e centrale, di un gruppo di 6 sedili (disposti in 3 file da 2),
bloccando così l'accesso a 5 sedili. Una ragazza ha provato a protestare gentilmente per sedersi e questo si è pure incaxxato.... va buoh chiudo la parentesi)