Zurigo

Moderators: Hallenius, teo

Re: Zurigo

Postby mr_coradia » Wed 29 May 2024; 17:15

luca wrote:Sono delle regionali in piena regola, ma per scelta precisa molti cantoni svizzeri hanno rinunciato alla definizione di R, affogando tutto in S e RE.
Tendenzialmente, il criterio è: Servizio locale->S. Servizio locale espresso->RE.
L'unica cosa che non capisco, è la S25. Non è una R, ma una RE purissima, eppure è finita nella numerazione delle S. Booh...

Capisco, strano ma interessante. Forse è anche un'abitudine di SBB, no? Le poche linee R che mi vengono in mente sono tutte di altre aziende (ma sicuramente me ne perdo molte)
User avatar
mr_coradia
 
Posts: 597
Joined: Sun 29 May 2016; 16:04
Location: Provincia di Varese, Lombardia, IT

Re: Zurigo

Postby Astro » Wed 29 May 2024; 23:14

luca wrote:La Svizzera, ricordiamo, è il paese con i percorsi casa-lavoro/scuola più lunghi d'Europa. Molta gente gravita su Zurigo pur abitando ad 80 km.
Milano ride. Brescia, Mantova, Alessandria, Torino, Genova, Parma... la lista è lunga e passano tutte gli 80 km.
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: Zurigo

Postby luca » Thu 30 May 2024; 7:12

@mr coradia: Credo sia una questione più a livello di cantone, che di operatore del servizio

@astro: vero, ma si tratta di spostamenti più classicamente pendolari: gente che viene a Milano a lavorare, e nel tempo libero gravità sui centri minori. Zurigo non è così: Aarau e Lenzburg, per esempio, sono ben "in là", ma la gente va a Zurigo, per lavoro e, forse soprattutto, per tempo libero.
Poi, diciamo anche che Zurigo è un quarto di Milano, e in quest'ottica mischiare S e R, infilando tutto nel passante, mi sembra accettabile. A Milano, non lo sarebbe. I due servizi sono troppo diversi
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10003
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Zurigo

Postby Viersieben » Sun 02 June 2024; 22:57

S-Bahn wrote:E' un po' una distorsione simile a quella italiana dove si conosce solo il termine "metropolitana" e si vorebbe chiamare tutto metropolitana.

Continuo a ritenere ridicolo chiamare S (esempio riferito alla rete celere di San Gallo) la Rheineck-Walzenhausen o la RHB (che tra l'altro circola con cadenza oraria). Il paragone con l'abuso del termine metropolitana mi pare calzante, per quanto questo, se non altro, resta fuori dal contesto ufficiale (i Frecciarossa non figurano in orario come metropolitana...). Curiosamente in Ticino non si è chiamata S xx la Centovallina, ma bensì R70 (fosse stata numerata S sarebbe stata la summa del ridicolo, visto lo scadenzamento [adesso c'è pure la fermata di Solduno San Martino che viene saltata dai treni che incrociano sul binario 2, ormai sprovvisto di marciapiede]).
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4197
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Previous

Return to Trasporti urbani all'estero

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests