Page 3 of 3

Re: Mendrisiotto

PostPosted: Fri 25 September 2015; 21:42
by Coccodrillo
Nuova linea urbana tra Chiasso e Mendrisio con servizio ai centri commerciali Serfontana, Centro Breggia e Fox Town.


"Nuova"...insomma, l'attuale linea 1 si fa in quattro: 1, 2, 3, 7, identiche fra loro e all'attuale 1 se non per piccole varianti. Ogni linea avrà una cadenza di 30' tutto il giorno, che sommate danno i 10' (le linee 3 e 7 non si sovrappongono fra loro, ma solo con 1 e 2). La domenica circola solo la 2 ogni 30' e la 7 ogni 60'.

Linee regionali con corse potenziate, con inizio del servizio alle ore 6.00 fino a sera, servizio accresciuto in parte anche al sabato e la domenica.


Era ora, oggi le linee 21 e 22 la domenica sono inutili (due coppie ciascuna, solo di pomeriggio, verso le 14-15 e 17-18, fatte alternativamente dallo stesso bus).

Re: Mendrisiotto

PostPosted: Sat 26 September 2015; 20:19
by S-Bahn
Si vede che, anche se per pochi chilometri, siamo fuori dall'Italia. C'è qualcuno che ancora migliora i servizi, da noi si sta smontando tutto, che già in buona parte non era granché...

Re: Mendrisiotto

PostPosted: Sat 12 December 2015; 18:23
by Coccodrillo
Quasi +15% di autobus*km, ma peggioramenti in alcune zone. Non tanto per una diminuzione delle corse, anzi generalmente aumentate, ma per i percorsi modificati e le coincidenze peggiorate. Le linee 14 e 15, per esempio, avranno almeno cadenza oraria contro i buchi anche di 3 ore di oggi, ma invece di avere capolinea a una stazione FFS finiranno abbastanza nel nulla in un gruppo di centri commerciali, obbligando a un trasbordo praticamente per tutte le destinazioni.

Per via dei sensi unici le linee 7 e 11 avranno un percorso piuttosto incomprensibile a Chiasso, con una serie di fermate unidirezionali ma servite dai bus per entrambi i capilinea.

Nota sulla numerazione ticinese: le linee con il centinaio di prefisso sono considerate regionali, quelle senza urbane, ma la differenza è puramente burocratica e arbitraria in quanto linee con qualità di servizio e area coperta simile possono essere in categorie diverse (per esempio 8, 11 e 12).

I prefissi sono 1 Leventina e valli laterali, 2 Bellinzona, 3 Locarno, 4 Lugano, 5 Mendrisiotto, da 6 in poi linee speciali (oltre che S per TILO e FLP). Le linee indicate con lettera (S ed F a Lugano) così come alcune funivie, funicolari e battelli che per il pubblico non hanno numero hanno numeri interni (che si possono in parte trovare nascosti nel sito del cantone).

Torna il bus per Porto Ceresio
Via libera arrivato da Berna nel giorno del potenziamento dei trasporti del Mendrisiotto
sabato 12/12/15 15:40 - ultimo aggiornamento: sabato 12/12/15 15:41

La linea bus Mendrisio-Porto Ceresio tornerà a circolare al più presto, forse già da lunedì, a due anni dallo stop forzato per problemi di autorizzazioni internazionali che avevano portato l'Italia a sequestrare un mezzo dell’Autolinea Mendrisiense. La comunicazione dell’avvenuto accordo tra Svizzera ed Italia che sblocca la situazione è arrivato dall’Ufficio federale dei trasporti sabato mattina, a pochi minuti dall’inizio dell’inaugurazione della nuova offerta del trasporto pubblico regionale tenutasi a Chiasso.

Da domani, domenica 13 dicembre, in concomitanza con l'entrata in vigore del nuovo orario ferroviario, verrà potenziato tutto il sistema di trasporto pubblico del Mendrisiotto e del Basso Ceresio. Vi sarà una ridefinizione delle coincidenze e delle linee, inoltre aumenterà la percorrenza dei mezzi (ve ne sono in servizio 59). Complessivamente circoleranno per un totale di oltre 2,5 milioni di chilometri annui, con un incremento del 14,5%. Per rendere operativo il nuovo piano il personale verrà aumentato di 18 unità passando complessivamente a 90.


:arrow: http://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigion ... 72791.html

Dettagli e orari: http://www.crtm.ch/trasporti.html

Mappa: http://www.crtm.ch/pdf/linee.pdf

Re: Mendrisiotto

PostPosted: Mon 21 December 2015; 12:42
by Viersieben
Malcontento per il Piano dei trasporti del Mendrisiotto
Numerose lamentele tra i viaggiatori per i cambiamenti entrati in vigore il 13 dicembre. Si muove anche la politica


È trascorsa appena una settimana dall'entrata in vigore del nuovo Piano dei trasporti del Mendrisiotto. Ma dal 13 dicembre a oggi sono già numerose le critiche piovutegli addosso.

Lo scrive il Corriere del Ticino, secondo cui al centro della polemica vi sono in particolare la soppressione di alcune fermate e linee di bus (ad esempio tra Riva San Vitale, Capolago e Mendrisio), i tempi di percorrenza talvolta maggiori rispetto a prima, la necessità di effettuare più cambi per arrivare a destinazione o l'ubicazione delle nuove fermate dei centri commerciali di Balerna ("non hanno pensato alle persone anziane").

I nuovi orari hanno così già dato adito ad un primo atto politico. Nei giorni scorsi, infatti, il consigliere comunale Nicola Rizzi (PPD) ha interpellato il Municipio di Vacallo evidenziando la soppressione della linea di Autopostale che collegava Chiasso a Mendrisio passando per Vacallo, Morbio Superiore e Castel San Pietro. Una modifica che implica un cambio di bus a Chiasso o Balerna, con relativo allungamento dei tempi di percorrenza.

Redazione | 21 dic 2015 06:17

http://www.ticinonews.ch/ticino/261219/ ... ndrisiotto