M4 (in esercizio)

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Metropolitane senza conducente

Postby Muccablu » Fri 17 January 2025; 8:32

Stavo pensando: le metropolitane con guida automatica come M4 ed M5 sono disponibili sul mercato solo con taglie tipo tram sotterraneo (perché le capacità sono quelle), oppure si possono anche implementare sistemi di capacità pari alle nostre M1, M2 ed M3?
"Primo treno per LA BRIANZA al binario uno"
User avatar
Muccablu
 
Posts: 582
Joined: Sun 07 January 2007; 17:12
Location: A nord della 66

Re: M4 (in esercizio)

Postby trambvs » Fri 17 January 2025; 10:39

la romana metro C è un esempio di metropolitana 'pesante' con guida automatica ;)
trambvs
 
Posts: 16946
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Metropolitane senza conducente

Postby skeggia65 » Fri 17 January 2025; 13:31

Muccablu wrote:Stavo pensando: le metropolitane con guida automatica come M4 ed M5 sono disponibili sul mercato solo con taglie tipo tram sotterraneo (perché le capacità sono quelle), oppure si possono anche implementare sistemi di capacità pari alle nostre M1, M2 ed M3?

M1 ed M3 sono quasi automatiche, M3 fu pensata all'inizio peressere driverless.
Attualmente i macchinisti delle sudette linee hanno i compiti di apertura e chiusura porte, nonché il consenso alla ripartenza. Tutto il resto è automatico, salvo casi particolari.
A quanto ne so, potrebbero essere automatizzate da ieri.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15996
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: M4 (in esercizio)

Postby Lucio Chiappetti » Fri 17 January 2025; 15:05

Non e' che un must perche' una linea sia automatica e' avere le porte di banchina ?

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: M4 (in esercizio)

Postby trambvs » Fri 17 January 2025; 16:15

in Italia sono necessarie anche quelle in caso di soluzione driverless
trambvs
 
Posts: 16946
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: M4 (in esercizio)

Postby serie1928 » Fri 17 January 2025; 19:48

trambvs wrote:in Italia sono necessarie anche quelle in caso di soluzione driverless

Ne sei certo? Hai delle fonti normative. E vero che in Italia dobbiamo essere più realisti del re, ma questo non necessariamente si tramuta in una normo, quanto piuttosto di una specifica imposta per motivi indicibili.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Metropolitane senza conducente

Postby S-Bahn » Fri 17 January 2025; 20:42

Muccablu wrote:Stavo pensando: le metropolitane con guida automatica come M4 ed M5 sono disponibili sul mercato solo con taglie tipo tram sotterraneo (perché le capacità sono quelle), oppure si possono anche implementare sistemi di capacità pari alle nostre M1, M2 ed M3?

M14, la prima linea automatica di Parigi, ha convogli lunghi 90 metri con capacità di 700 pax
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53344
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: M4 (in esercizio)

Postby skeggia65 » Sat 18 January 2025; 17:36

Lucio Chiappetti wrote:Non e' che un must perche' una linea sia automatica e' avere le porte di banchina ?

Nulla impedirebbe di installarle, volendo.
A Parigi alcune linee tradizionali sono state trasformate, gradualmente.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15996
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: M4 (in esercizio)

Postby GLM » Sun 19 January 2025; 10:32

Ma anche a Sesto FS sono state messe e han funzionato, per un periodo. Sicuramente nulla di impossibile, ed è proprio in un periodo come questo, con scarsità di conducenti (seppur -ancora- non in metropolitana) che si dovrebbe pensare ad automatizzare le linee tradizionali. Ma la lungimiranza di ATM la conosciamo: arriveremo per ultimi.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17390
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: M4 (in esercizio)

Postby skeggia65 » Mon 20 January 2025; 13:02

Sì, ma a Sesto,se non sbaglio, erano pensate perl'inversione automatica dei treni: il convoglio arrivava, si fermava con la testa all'inizio della banchina, il conducente scendeva, poi il trwno riprendeva fino ad arrivare giusto in fermata, quindi il conducente risaliva al suo posto dalla parte opposta del treno.
Robadegna di UCAS.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15996
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: M4 (in esercizio)

Postby S-Bahn » Mon 20 January 2025; 14:20

In realtà sarebbe utile l'inversione automatica del treno. Puoi abbreviare i tempi di inversione banco. E' come avere sermpre un macchinista in più che scaletta sul treno successivo.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53344
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: M4 (in esercizio)

Postby serie1928 » Mon 20 January 2025; 14:58

Era evidentemente un esperimento da cui ne avranno ricavato utili lezioni.
Non è detto che ci saranno applicazioni pratiche a breve, ma intanto sanno come evitare certi “difetti” che forse hanno riscontrato.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: M4 (in esercizio)

Postby Lucio Chiappetti » Mon 20 January 2025; 15:34

S-Bahn wrote:In realtà sarebbe utile l'inversione automatica del treno. Puoi abbreviare i tempi di inversione banco.

Due domande sull'inversione (non legate a M4 o alle linee driverless).
  1. In generale quant'e' (se esiste) il tempo minimo sindacale in cui un macchinista deve riposare al capolinea prima di riprendere la corsa ?
  2. In particolare, per quale motivo a volte si fa l'inversione tramite l'asta di manovra, ed invece a volte semplicemente arrivando sul binario illegale ? Per M2 ad Abbiategrasso spesso il treno in arrivo si ferma in galleria tra Famagosta ed Abbiategrasso, da' precedenza al treno uscente da Abbiategrasso e poi si immette sul binario illegale (con gli svantaggi che all'arrivo ci si scontra col flusso di passeggeri in partenza, e non ci sono scale mobili in salita). Inoltre nei rari casi in cui il treno e' sull'asta di manovra, e il display annuncia "prossimo treno in 8 min" questo arriva in banchina all'ultimo momento, carica e va. Se invece attendesse in banchina sarebbe piu' comodo per i passeggeri, che potrebbero salire e sedersi. A Sesto FS p.es. in genere si trova sempre almeno un treno pronto in banchina.

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: M4 (in esercizio)

Postby skeggia65 » Mon 20 January 2025; 20:11

il punto due è per recuperare un ritardo oppureperchè il tronchino è occupato da un convoglio guasto o da risistemare (magari perché sporco), o fuori servizio per qualche motivo.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15996
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: M4 (in esercizio)

Postby Lucio Chiappetti » Mon 20 January 2025; 22:53

Capita troppo (*) regolarmente per essere contingente. E non mi pare che il tronchino sia occupato (ma quando arrivo non controllo).
(*) tra le 1430 e le 1530 di un Fer6 a caso per settimana (non ci vado piu' spesso). Tra le 1730 e le 1830 dello stesso giorno (ritorno) direi che in un 60% dei casi il treno arriva sull'illegale e il tronchino e' vuoto, nel 40% il treno viene dal tronchino (in qualche caso quello in arrivo sul legale aspetta prima di inoltrarsi sul tronchino).

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests

cron