M4 (in esercizio)

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Re: M4 (in esercizio)

Postby serie1928 » Wed 13 November 2024; 11:40

Le informazioni a terra sono una soluzione transitoria, utili per un certo periodo perché soggetti a usura, ovviamente. La massima cura va data alle informazioni a parete e la dove ci si aspetta di doverle trovare, perché le si trovano ovunque nel medesimo posto. Ovviamente vanno ben anche quelle appese al soffitto.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: M4 (in esercizio)

Postby dedorex » Wed 13 November 2024; 16:12

Esattamente. Il problema che ho notato a San Babila è che queste informazioni sono state messe solo dopo i tornelli, non anche vicino alle scale di salita dal piano binari, quando decidi che direzione prendere
User avatar
dedorex
 
Posts: 4406
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: M4 (in esercizio)

Postby AnyFile » Thu 21 November 2024; 16:07

A San Babila al livello binari ci sono per terra dei bolli rossi con scritto M1 ed una freccia.

Una cosa che non ho capito è perché in diverse stazioni di siano più scale mobili in entrata (discesa) che in salita.

Almeno a Sforza, Santa Sofia e Vetra dal piano terra al piano tornelli ci sono 3 scale mobil: due in b entrata ed 1 in uscita.

La cosa ha per me poco senso. La fece scende tutta assieme dal treno neve arriva un po' alla volta in stazione (ed anzi è proprio questo il motivo per cui sono state inventate le scale mobili).

Se non mi ricordo male anche più in basso, dal livello tornelli a quello binari, in alcuni casi ci sono più scale mobili in entrata che uscita.

(e forse avrebbe senso, dove ci sono 3 scale mobili, tenerne una ferma quando a meno che non ci sia tanta gente. Si risparmia corrente ed usura e si riduce la possibilità che ci siano due scale mobili guaste in contemporanea)
AnyFile
 
Posts: 414
Joined: Mon 26 November 2012; 22:22

Re: M4 (in esercizio)

Postby Lucio Chiappetti » Thu 21 November 2024; 18:11

Mah ... ho cercato di guardare gli appunti che avevo preso su una agendina, quando ho scritto il post viewtopic.php?f=2&t=9135&start=165#p655857 ma non sono poi cosi' chiari. Non ho pero' un ricordo definito di una forte e sistematica asimmetria tra scale mobili up e down. Spesso due coppie up/down ... dove c'e' un gruppo di tre ... in un caso una era guasta (o comunque transennata con nastro) ... nell'altro ovviamente c'era una "prevalenza" ma sospetto possano venire riprogrammate per salire o scendere a seconda delle necessita'. Sospetto anche i tornelli possano venire riprogrammati (quelli disabili poi sono bidirezionali).
Alcune scale mobili poi mi pare che quando non sono in uso attivo restano funzionanti a velocita' ridotta.
Certo che con la profondita' di M4 (*) le scale mobili (e/o gli ascensori) sono indispensabili nelle due direzioni, farla a piedi e' abbastanza un impresa (una delle stazioni mi aveva ricordato l'interno di Rama di Arthur Clarke :-))

(*) sara' anche scontato e noto ai piu' ma alla conferenza per il 60mo di M1 dell'altro giorno sul metodo Milano hanno fatto notare come o si scava vicino alla superficie (sopra la falda) lungo le strade col metodo Milano come M1, o si scava molto piu' sotto (sotto la falda), anche sotto le case, con la talpa/TBM come M4.

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: M4 (in esercizio)

Postby Lucio Chiappetti » Tue 10 December 2024; 12:13

La prima volta che vedo una doppia interruzione su una linea metro (evidentemente la gestione driverless consente di gestirla)

sito ATM wrote:M4: la linea è chiusa in due tratte (treno guasto).

La linea è chiusa:
- tra Dateo e Susa: in questa tratta usate il bus 54.
- tra California e Sforza: in questa tratta i treni sono sostituiti da bus (fermate qui sotto).

I treni sono in servizio:

- tra California e San Cristoforo.
- tra Sforza e Dateo (dove fermano sul binario 2 nelle due direzioni).
- tra Susa e Linate.

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: M4 (in esercizio)

Postby trambvs » Tue 10 December 2024; 12:29

mi sfugge come un singolo treno guasto possa creare problemi in punti distanti chilometri
trambvs
 
Posts: 16946
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: M4 (in esercizio)

Postby Lucio Chiappetti » Tue 10 December 2024; 14:16

Boh ? Due guasti ? Come e' la situazione dei depositi e dei punti di ricovero su M4 ?
In ogni caso adesso pare chiusa solo la seconda tratta
EDIT: 1330 cessato allarme

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: M4 (in esercizio)

Postby trambvs » Tue 10 December 2024; 16:08

l'unico deposito officina è posto oltre San Cristoforo, sul lato meridionale del naviglio grande
qualcosa all'estremo opposto oltre Linate aeroporto

sono presenti tronchini tra Coni Zugna e Sant'Ambrogio e poi tra Sforza/Policlinio e San Babila
sempre doppi, impegnabili solo lato deposito e in posizione centrale rispetto alle vie di corsa

comunicazioni tra i binari tra Bolivar e California, tra Susa e Argonne, tra Sforza e San Babila (ma non con X completa)
oltre che alle due estremità della linea
trambvs
 
Posts: 16946
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: M4 (in esercizio)

Postby AnyFile » Wed 11 December 2024; 0:07

Un po' pochine come comunicazioni.
In caso di intoppo l'unica possibilità è bloccare tratte lunghe.

Non mi sembra molto lungimirante come scelta
AnyFile
 
Posts: 414
Joined: Mon 26 November 2012; 22:22

Re: M4 (in esercizio)

Postby trambvs » Wed 11 December 2024; 16:52

conseguenza di avere canne separate per direzione e una tratta centrale realizzata in spazi (di superficie) relativamente angusti
oltre ai risparmi complessivi per via del PF, a partire dalle "soluzioni" al ribasso per alcuni interscambi
c'è da dire che essendo automatica alcuni problemi non dovrebbero presentarsi
trambvs
 
Posts: 16946
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: M4 (in esercizio)

Postby dedorex » Wed 15 January 2025; 18:00

E' uscito il report di mobilità di AMAT di Novembre
M4 in settimana è già equivalente a M5!
https://datashare.amat-mi.it/index.php/ ... o2oSCMEbB6
User avatar
dedorex
 
Posts: 4406
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: M4 (in esercizio)

Postby GLM » Thu 16 January 2025; 11:12

Come tracciato l'ho sempre vista ben più strategica di M5, quindi il fatto che faccia appena i numeri di M5 non lo considero un gran successo...
Se poi si considera che è ben più frequente e con treni con capacità ben più grande, si ha anche un load factor di molto inferiore.
Infine, se questo report considera gli "ingressi dai tornelli", in M4 sono contati tutti i viaggiatori, mentre in M5 si perdono buona parte degli ingressi che arrivano dai tornelli M3 di zara e da quelli M2 di garibaldi.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17390
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: M4 (in esercizio)

Postby luca » Thu 16 January 2025; 11:22

Siamo d'accordo, ma c'è anche da dire che è completa da qualche mese.
Vedremo fra un anno. Direi che a quel punto, M4 avrà già di gran lunga superato M5
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: M4 (in esercizio)

Postby S-Bahn » Thu 16 January 2025; 18:59

GLM wrote:Come tracciato l'ho sempre vista ben più strategica di M5, quindi il fatto che faccia appena i numeri di M5 non lo considero un gran successo...
Se poi si considera che è ben più frequente e con treni con capacità ben più grande, si ha anche un load factor di molto inferiore.
Infine, se questo report considera gli "ingressi dai tornelli", in M4 sono contati tutti i viaggiatori, mentre in M5 si perdono buona parte degli ingressi che arrivano dai tornelli M3 di zara e da quelli M2 di garibaldi.

Ben più frequente no. M5 passa ogni 4', M4 che frequenza ha, 3'? Non è un abisso.
Anche il ben più capiente non è vero, i treni sono identici a parte la disposizione dei sedili. Più posti a sedere su M5, meno su M4 ma questo non raddoppia la capaclità.

In ogni caso si sapeva delle previsioni di maggior carico di M4 riseptto a M5 e da questo deriva la diversa configurazione dei sedili. Aspettiamo però che tutto fermi a Forlanini e che sia pronta la passerella di San Cristoforo.
per l'una e per l'atra cosa dovrebbe mancare solo qualche mese.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53344
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: M4 (in esercizio)

Postby GLM » Thu 16 January 2025; 21:58

No, 3' di frequenza in punta li aveva prima che andare a San Cristoforo: ora viaggia ogni 90-100 secondi in punta, e in morbida spesso non si attendono più di 2 minuti.
Riguardo alla capacità del materiale rotabile vorrei vedere dei dati, perchè se la differenza è così minima, allora sarei per mettere i sedili di M5 anche sui treni M4, visto che si rischia di non trovare da sedersi anche quando il treno è sostanzialmente vuoto.
La passerella non aggiunge nulla rispetto all'accessibilità pedonale (gli stessi giri che si faranno domani sono gli stessi che si possono già fare oggi, biciclette a parte).
E a Forlanini sono ormai solo i Piacenza a saltare la fermata, e giusto uno Stradella al mattino.

L'unica cosa che potrà cambiare sarà la riconfigurazione della rete urbana del sud-ovest, ma non so quanto effettivamente sposterà. Diamo tempo al tempo, è l'unica.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17390
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests

cron