by Lucio Chiappetti » Tue 24 December 2024; 16:19
L'unica cosa che non va nel disegno architetturale (intendo alla lettera, fatto da architetti che badano all'estetica ma non all'ergonomicita' e comodita') sono i sedili (solo sui Leonardo e non sui Meneghino, i tram sono molto peggio). Direi anche le sbarre corrimano/poggiabraccia (quelle tra i sedili e le porte). Rispetto ai vecchi treni (revamp e precedenti) c'e' troppo spazio per appoggiarcisi confortevolmente, se seduti, e poco per depositarci un trolley senza ostruire il passaggio ad alcuno (cosa che facevo in passato, ora se ho bagaglio vado in taxi) ... ma oggigiorno la gente, spazio o non spazio, sembra fregarsene e viaggia con bauli su ruote che piazza ovunque.
Poi (vale per tutti i treni), che tengano accesi e funzionanti i display (soprattutto quelli con il capolinea, esterni ed interni). A volte sono accesi con la scritta "fuori servizio" che non vuol dire che e' il treno a essere fuori servizio, infatti e' acceso e pieno di gente, ma il computer di bordo stesso.
The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)