M4 (in esercizio)

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Re: M4 (in esercizio)

Postby skeggia65 » Fri 28 April 2023; 9:46

Il collaudo e relativi tempi tecnici sono comprensibili.
Quello che è meno comprensibile, per i comuni mortali, è la prevedibile "flemma" con cui prevedibilmente deciderà di riunirsi la commissione ministeriale all'indomani dei collaudi, con la conseguenza di avere la tratta aperta, con mooolto ottimismo, entro la prima metà di luglio.
Se i collaudi andranno bene e ci sarà la firma del responsabile dei suddetti test, a che c@§§0 serve una "commissione" di grigi e stipendiati burocrati scaldapoltrone, per attivare un servizio?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15746
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: M4 (in esercizio)

Postby S-Bahn » Fri 28 April 2023; 15:57

Io so da voci dell'ambiente che ANSFISA ha ulteriormente irrigidito le prescrizioni. Poi non so dire puntualmente come, ma lo stop sarebbe dovuto a quello.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 52884
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: M4 (in esercizio)

Postby trambvs » Fri 28 April 2023; 16:24

a Napoli solo per l'omologazione dei nuovi convogli stanno facendo un sacco di storie (e chiusure)
non so in quali altri paesi venga tanto così tanto potere a un'agenzia del genere
trambvs
 
Posts: 16627
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: M4 (in esercizio)

Postby skeggia65 » Fri 28 April 2023; 16:39

Se controlla, verifica e prova treni e impianti nello stesso modo in cui cura il sito, si capiscono molte cose:

A meno che "ARVIGILATI" e "SOTTOTE" non siano termini tecnico/burocratici della lingua ansifisiana.
Da notare che la ricerca google di "arvigilati" porta solo ed esclusivamente al sito ANSFISA e al sito Certifico.com che ha fatto copia e incolla della normativa dal sito ANSFISA.

Image
ANSFISA wrote:Hanno lo scopo di verificare il permanere delle condizioni di sicurezza della sede, delle principali opere d’arvigilati dall'Agenzia devono essere sottote, degli impianti, del materiale rotabile, nonché di qualsiasi apparecchiatura, componente o sottosistema.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15746
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: M4 (in esercizio)

Postby S-Bahn » Fri 28 April 2023; 16:48

trambvs wrote:a Napoli solo per l'omologazione dei nuovi convogli stanno facendo un sacco di storie (e chiusure)
non so in quali altri paesi venga tanto così tanto potere a un'agenzia del genere

A Napoli era soprattutto un fatto di soldi. Mancavano i soldi per gli straordinari notturni e allora le prove le facevano di giorno.
Alla fine, dopo giuste proteste, mi pare ci abbiano messo una mezza pezza.

Ma cosa vogliamo costruire le metropolitane che non abbiamo nemmeno i soldi per provarli di notte?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 52884
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: M4 (in esercizio)

Postby jumbo » Fri 28 April 2023; 17:03

skeggia65 wrote:Se controlla, verifica e prova treni e impianti nello stesso modo in cui cura il sito, si capiscono molte cose:

A meno che "ARVIGILATI" e "SOTTOTE" non siano termini tecnico/burocratici della lingua ansifisiana.
Da notare che la ricerca google di "arvigilati" porta solo ed esclusivamente al sito ANSFISA e al sito Certifico.com che ha fatto copia e incolla della normativa dal sito ANSFISA.

Credo che la frase corretta dovrebbe essere la seguente
Hanno lo scopo di verificare il permanere delle condizioni di sicurezza della sede, delle principali opere d’arte, degli impianti, del materiale rotabile, nonché di qualsiasi apparecchiatura, componente o sottosistema.
jumbo
 
Posts: 9710
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: M4 (in esercizio)

Postby skeggia65 » Fri 28 April 2023; 18:14

Sì, certo.
Ma la "copertina" di chi dovrebbe verificare e vigilare non è stata "verificata e vigilata".
Se ho trovato l'errore io in un minuto, tra l'altro senza cercarlo...
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15746
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: M4 (in esercizio)

Postby serie1928 » Fri 28 April 2023; 19:29

S-Bahn wrote:Io so da voci dell'ambiente che ANSFISA ha ulteriormente irrigidito le prescrizioni. Poi non so dire puntualmente come, ma lo stop sarebbe dovuto a quello.

Non lo escludo affatto, bisognerebbe capirne il peso rispetto alla mia ipotizzata mancanza di "spazio fisico", diciamo così. Magari è un 50:50 che magari avrebbe evitato le chiusure, seppure con un tempo di collaudo allungato (leggi: apertura a Settembre).
trambvs wrote:a Napoli solo per l'omologazione dei nuovi convogli stanno facendo un sacco di storie (e chiusure)
non so in quali altri paesi venga tanto così tanto potere a un'agenzia del genere

S-Bahn wrote:
trambvs wrote:a Napoli solo per l'omologazione dei nuovi convogli stanno facendo un sacco di storie (e chiusure)
non so in quali altri paesi venga tanto così tanto potere a un'agenzia del genere

A Napoli era soprattutto un fatto di soldi. Mancavano i soldi per gli straordinari notturni e allora le prove le facevano di giorno.
Alla fine, dopo giuste proteste, mi pare ci abbiano messo una mezza pezza.
[...]

A Napoli, pare si sia capito alla fine, leggendo tra le righe di dichiarazioni anche contradittorie, che i problemi fossero di almeno 3 ragioni (e secondo me anche di altre sottaciute).
1. soldi per gli straordinari dei macchinisti;
2. vertenza sindacale del personale "ex USTIF" non ancora inquadrato in ANSFISA come dovrebbe;
3. collaudo anche dei treni vecchi dopo la loro revisione,
situazioni alle quali la presunta pedanteria di ANSFISA non ha certo dato una mano.
trambvs wrote:[...]venga dato così tanto potere a un'agenzia del genere

Sicuramente in Germania, e con variabili da land a land. L'omologazione dei tram Avenio di Monaco è stata una telenovela pluriennale, prima che la "Technische Aufsichtsbhörde" tra deroghe e ripensamenti desse il nulla-osta all'esercizio.
Cosa che per gli Avenio di Norimberga invece pare sia andata via liscia.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11425
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Previous

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests