I criteri seguiti sono stati:
- solo approssimativamente ortogonale, considerando le strade
- spaziatura di circa 1 km
- stazioni di interscambio a tutte le intersezioni tra una linea H (orizzontale) e una V (verticale), con qualche stazione addizionale (ogni punto abitato dovrebbe essere entro un cammino di 500 m)
- copre solo il Comune ma sono indicate possibili estensioni
- ignoro le ferrovie (in particolare il passante) ma non le stazioni ferroviarie
- non faccio assunzioni se sono metro pesanti, leggeri, tram in sede propria e con sottopassi) ma assumo zero interferenze con le auto
Per navigare usare il bottone "browser/navigator"
Ci sono tre "layers". Uno elenca le linee. Uno le etichette delle possibili estensioni. Un altro tutte le stazioni (i pallini bianchi per quelle considerate principali, i pallini grigi per quelle opzionali, i pin rossi per i capolinea)
Le "etichette" dei capolinea sono visibili, per quelle delle linee e delle altre stazioni cliccateci sopra col mouse, allo zoom preferito. (se dal navigator espandete un layer, poi con la lente potete centrarne una a piacere)
La grafica e' primitiva essendo il primo tentativo (con umap si puo' fare di meglio e lo ho fatto per altri scopi).
Buon S.Ambrogio