Linea Suburbana S9 (2016)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby serie1928 » Wed 15 January 2025; 12:57

luca wrote:Spiegazioni fantasiose? Non vedo che interesse dovrebbe avere il personale ad andare piano

L'unica potrebbe essere uno sciopero bianco, l'attenersi scrupolosamente al regolamento interpretando ogni regola nella maniera più restrittiva possibile.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Wed 15 January 2025; 15:13

Ma a che pro?
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby serie1928 » Wed 15 January 2025; 20:28

luca wrote:Ma a che pro?

Per tutti i medesimi motivi che portano ad uno sciopero "normale": insoddisfazione per le condizioni di lavoro.
Non è detto che sia così, ma è l'unico motivo che posso immaginare per cui al personale interessa andare piano.
Altri motivi sono la pigrizia e l'incapacità, ma non vedo le premesse necessarie.
L'ultimo motivo potrebbe essere la distrazione: non stanno sul pezzo e non si accorgono di andare piano e altro. Non è "interesse", in questo caso, ma solo "disinteresse" perché "interessati" ad altro che al proprio lavoro. Verosimile? Spero di no.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby S-Bahn » Wed 15 January 2025; 21:10

C'è un altro motivo. Trenord paga i minuti esatti di guida. Più vai piano e più salgono gli straordinari.
Lo stesso motivo per cui vedi treni che hanno assegnato un minuto a fermata e sistematicamente stanno fermi 3 o anche 4 minuti.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53344
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby Mazzu » Wed 15 January 2025; 21:38

Stamattina ero su un S1 per Lodi, dopo Rogoredo ha iniziato a partire da tutte le fermate con quattro-cinque minuti di anticipo. Il CT viaggiava dentro la cabina e usciva solo a chiudere le porte. Dopo Melegnano hanno iniziato ad accorgersi che erano in anticipo e sono andati più piano per arrivare puntuali.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4072
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Wed 15 January 2025; 22:08

E i dirigenti di movimento non se ne accorgono?? La sala operativa??

@serie e S-Bahn. Tutto chiaro, ma parliamo veramente di minutini. Non vedo il senso di tutto ciò
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby serie1928 » Thu 16 January 2025; 1:40

S-Bahn wrote:C'è un altro motivo. Trenord paga i minuti esatti di guida. Più vai piano e più salgono gli straordinari.
Lo stesso motivo per cui vedi treni che hanno assegnato un minuto a fermata e sistematicamente stanno fermi 3 o anche 4 minuti.

La cosa può essere anche vista come insoddisfazione per la paga, ovvero delle condizioni di lavoro. Lo farei rientrare nel concetto di “sciopero bianco”, perché certamente non può risultare che il maggiore orario sia per spregio del regolamento, ma per il suo rispetto pedissequo.
Se non lo si risolve dal punto di vista economico, bisogna vedere come il regolamento viene abusato a tale scopo e stringere le scappatoie che esso consente.

luca wrote:E i dirigenti di movimento non se ne accorgono?? La sala operativa??
Probabilmente si, ma se il regolamento viene rispettato possono fare poco, e dimostrare che viene fatto di proposito, che contrasta con i doveri di diligenza nello svolgere le mansioni, è quasi impossibile, servirebbe una confessione.
@serie e S-Bahn. Tutto chiaro, ma parliamo veramente di minutini. Non vedo il senso di tutto ciò

Se da questa pratica ne derivano disagi misurabili, evidentemente non sono minutini. D’altro canto se vanno piano e fanno comunque orario, il problema non è lo stile di condotta, ma l’orario stesso.
Ci sono filmati dalla cabina di una S5, l’intero percorso nelle due direzioni, e se ne possono osservare i tempi. Sono relativamente recenti e sembra quasi che l’impostazione d’orario sia a 70km/h, velocità che viene tenuta su tratte con velocità consentita ben maggiore, e nonostante ciò è puntuale (per quello che si riesce a vedere).
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby fabiolanzafame » Fri 17 January 2025; 11:57

luca wrote:E i dirigenti di movimento non se ne accorgono?? La sala operativa??

@serie e S-Bahn. Tutto chiaro, ma parliamo veramente di minutini. Non vedo il senso di tutto ciò

I DM e il DCO? Per loro il treno è in orario. E poi, è improprio usare il segnalamento per regolare la marcia dei treni. Il segnalamento serve per dire a chi guida se la via è libera, se ci sono treni o se non puoi procedere. Per me Trenord dice in sede di formazione ai macchinisti "Non importa se siete perfettamente in orario, l'importante è che siate in fascia". Questo significa che può essere visto come accettabile avere un treno che parte un minuto prima o che abbia 3-5 minuti di percorrenza maggiore.
fabiolanzafame
 
Posts: 673
Joined: Wed 01 August 2012; 21:27

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Sun 02 February 2025; 16:40

Image
TAF 215, S9 per Albairate. Vergogna.
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby GLM » Sun 02 February 2025; 23:44

Mah sì, è una causa persa. L'altro giorno uno in banchina era indispettito e dubbioso sulla destinazione del treno arrivato che vedeva "Varese" sul teleindicatore e "Treviglio" sulla veletta laterale del treno. E' una causa persa.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17390
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby S-Bahn » Mon 03 February 2025; 0:24

Totale sciateria, dal vertice all'ultimo CT, che denota il completo disinteresse per il servizio
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53344
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby Muccablu » Mon 03 February 2025; 10:24

Solite cose già scritte e riscritte... sciatteria..."tanto l'importante sono I TURNI", il trasporto di passeggeri viene all'ultimo posto, anzi, per tanti ferrovieri* se non ci fossero sarebbe meglio, una rottura di scatole in meno.

Chi dovrebbe bacchettare (Regione) dà il via libera, la società riceve i sussidi che vuole dalla Regione..."con i 10 kmh orari agli ingressi delle protezioni delle Stazioni siamo la Ferrovia più sicura al Mondo! Siamo fortissimi" e amenità varie....

perché sbattersi?

*PS: con "ferrovieri" intendo anche io dai dirigenti ai CT - poi ovviamente ci sono tante brave persone che svolgono alla grande il loro lavoro, e che soprattutto ci tengono ad avere un sistema ferroviario che funzioni.

Ci vorrebbe una Legge che imponesse il rimborso da parte delle società che operano in ferrovia verso il lavoratore quando a quest'ultimo viene trattenuta una parte di stipendio per ritardo; lì vedresti come si mette in moto diversamente tutta la faccenda
"Primo treno per LA BRIANZA al binario uno"
User avatar
Muccablu
 
Posts: 582
Joined: Sun 07 January 2007; 17:12
Location: A nord della 66

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby fabiolanzafame » Tue 04 February 2025; 20:10

Alla fine va bene così' anche alle persone... Piccolo OT per far capire come interessa la puntualità alla gente. Una mattina prendo una z301 da Bergamo per Milano, partita 5 min dopo (ricordo). Ebbene, per una signora sugli anta era in orario. E poi, la gente non si lamenta con gli autisti, vedo. Si parte quando ci si muove e si arriva quando ci si ferma.
fabiolanzafame
 
Posts: 673
Joined: Wed 01 August 2012; 21:27

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby Lucio Chiappetti » Tue 04 February 2025; 23:58

Mah la percezione degli orari dipende sia dal tipo di mezzo (treno vs mezzo locale) sia dal tipo di viaggio (se fai un viaggio a LP che comporta delle coincidenze ti interessa la precisione, se devi solo andare da A a B e magari sei salito al capolinea A e omodamente seduto, 5 minuti anche su una frequenza oraria non ti interessano). Un utente urbano p.es. si aspetta un metro ogni 2-3 min o un tram ogni 5 min e non si preoccupa del rispetto dell'orario, quello che conta e' sia mantenuta la frequenza, ossia il tempo di attesa. Se la frequenza e' di mezz'ora e si tratta di un bus invischiato nel traffico (p.es. i bus costieri in Liguria) i ritardi sono imprevedibili (la scocciatura e' l'attesa magari a una fermata senza panchine). Al limite anche per una linea S (ma di solito nelle stazioni ci sono le panchine; quando vado a trovare dei cugini fuori Milano non usi a prendere il treno, si meravigliano che non mi preoccupi dell'orario "tanto ce n'e' uno ogni mezzora"), la scocciatura e' piu' se salta la corsa. Un caso estremo, parecchi anni fa c'era stato (era un settembre ?) quell'incidente alla rete elettrica in Svizzera con blackout in tutto il Norditalia. Noi eravamo a Lambrate e abbiamo preso il primo R che passava ... credo fossero tutti 2 ore fuori fase sul loro numero ... ma la frequenza era mantenuta e andava dove dovevamo andare (per fortuna sugli R non c'e' la prenotazione obbligatoria).

The Great Dumbening(tm) started the day smartphone internet traffic overtook that of desktop PCs.
(user moonbat on https://forum.palemoon.org 12 Aug 2024 04:21)

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6258
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Previous

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests

cron