Linea Suburbana S9 (2016)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby serie1928 » Wed 31 July 2024; 14:33

Esiste anche il senso del dovere, che è prioritario rispetto anche alla passione. Senza senso del dovere la passione è solo un passatempo.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby GLM » Wed 31 July 2024; 14:40

fabiolanzafame wrote:
serie1928 wrote:
fabiolanzafame wrote:Beh, un CT della R2 delle 20.18 per Bergamo da Arcene ha dichiarato di essere in Trenord "solo per soldi"...

Basta che per quei soldi faccia bene il suo lavoro. Il lavoro è necessario per guadagnare quei soldi che ti servono per vivere.
Non è sbagliato.
Magari “per passione” fa altro.

Non condivido. Io credo che una persona che decide di lavorare in ferrovia lo fa perché sente che è la sua missione, dato che è consapevole del fatto che, indipendentemente dalla tipologia del treno:
1) Sei sempre in giro, spesso lontano da casa per più giorni e per tanti kilometri;
2) Rinunci ai fine settimana, alle feste e ad altre cose passate con i tuoi cari;
3) Hai ovviamente un rischio, che c'è in tutti i posti di lavoro e che non devi sottovalutare.
Chi lavora solo per soldi avrà le sue motivazioni, ma comunque non mi stupirei se questo è l'andazzo di Trenord...



in trenord torni a casa tutti i giorni, mica fai le notti in albergo a Laveno o a Brescia.
FIne settimana, feste e quant'altro te li giochi in una miriade di altri mestieri, commercio e ristorazione in primis, ma anche in alcuni settori della logistica, e di sicuro non viene vissuta come missione di vita. Non so che lavoro fai tu, ma ti assicuro che per la maggior parte delle persone il proprio mestiere lo si fa principalmente per il guadagno, il ché non pregiudica la qualità con la quale lo si possa fare.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17390
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby fabiolanzafame » Fri 02 August 2024; 15:43

serie1928 wrote:Esiste anche il senso del dovere, che è prioritario rispetto anche alla passione. Senza senso del dovere la passione è solo un passatempo.

Aggiungo che vale il contrario. Il senso del dovere senza passione o interesse, a mio parere, vivere il proprio lavoro come un qualcosa che devi fare così tanto per.
fabiolanzafame
 
Posts: 673
Joined: Wed 01 August 2012; 21:27

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby serie1928 » Fri 02 August 2024; 16:06

fabiolanzafame wrote:Aggiungo che vale il contrario. Il senso del dovere senza passione o interesse, a mio parere, vivere il proprio lavoro come un qualcosa che devi fare così tanto per.

Questo non è "senso del dovere", il "tanto per" non è contemplato nella definizione.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Wed 30 October 2024; 20:24

Quando le cose belle ci sono, è giusto dirle
S9 24971, ovviamente niente annunci ma il CT passa per le carrozze a dire le fermate, giuro che mi ha strappato un sincero sorriso
È bello vedere singole persone lavorare con professionalità e col sorriso sulle labbra
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby serie1928 » Wed 30 October 2024; 20:38

luca wrote:Quando le cose belle ci sono, è giusto dirle
S9 24971, ovviamente niente annunci ma il CT passa per le carrozze a dire le fermate, giuro che mi ha strappato un sincero sorriso
È bello vedere singole persone lavorare con professionalità e col sorriso sulle labbra

Un interfono no?
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11958
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Sun 05 January 2025; 11:40

Forse è sfuggito, ma dal 31.12, alcune S9 serali ex Garibaldi, sono state spostate su Rogoredo, presumibilmente per via del fatto che le PR non possono più circolare nelle gallerie. Ieri sera, ho visto uno di quei convogli, ed erano effettivamente PR (ma mettere le PR su turni regolari solo Saronno-Albairate che non vanno a finire in posti strani la sera?)
Ora, di certo meglio così che non troncare la roba a Greco e mandare vuoto a Fiorenza via cintura, e se vogliamo trovare un lato positivo, possiamo dire che il tratto Greco-Lambrate-Forlanini, guadagna 60' di servizio programmato in più. Mi aspetto quindi che quest'anno, all'ennesima chiusura estiva della cintura, tutte le S9 da Saronno vengano deviate su Rogoredo, no? Visto che ormai è appurato che sia possibile farlo
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby Mazzu » Sun 05 January 2025; 18:01

Nella ferrovia lombarda tutto quello che fa consumare le ruote ai treni è impossibile, fino a quando serve a Trenord allora diventa tutto facile.

Li attendiamo al varco.

La scadenza per le gallerie è stata differita al 30 aprile 2025, quindi tecnicamente le PR (ma anche i TAF di Trenord, nemmeno quelli adeguati antincendio) potrebbero continuare nel Mirabello.

Ma "capo c'ho i treni"
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4072
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby crossway » Mon 13 January 2025; 19:05

Secondo me è più probabile che il cambio capolinea sia legato all'intenzione di usare in turno promiscuo S2-S12-S9 gli RTAF e i TAF ALe, che così possono tornare in Bovisa come S2 e non più come vuoti, magari concatenando i turni su più giornate.
Da quest'anno sono tornato regolarmente ad usare S9+R31. Noto con molto dispiacere che in RFI devono essersi accorti che il ponte sul Naviglio è a campata unica, quindi da questo mese la splendida limitazione a 10 km/h è anche sul binario dispari. Altra nota estremamente negativa: tutti i turni di S9 sono dall'8/1 svolti con RTAF o TAF ALe. Bello, peccato che questo abbia dato adito ad una sciatteria nella condotta assurda. Ritardi che si creano anche tra San Cristoforo e Albairate, dove anche con 7 PR in passato recuperavi, alcuni macchinisti riescono a fare ritardo, salvo poi tirare lo sprint finale tra Gaggiano e Albairate, il che dimostra che il treno in sè non ha particolari problemi in termini di prestazioni
crossway
 
Posts: 119
Joined: Tue 18 February 2014; 15:51

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Tue 14 January 2025; 8:08

Non credo che la questione Rogoredo abbia molto a che fare con la S2, visto che a quell'ora, la S2 non gira più già da un pezzo. Dopo di che, l'unica volta che ho visto uno di quei treni, erano PR, quindi la vedo dura che poi siano entrate nel passante

Dopo di che sarebbe bene ricordare, che deviare l'S9 a Rogoredo in presenza di lavori in cintura, non è mai stato possibile.

Stessa cosa ieri su Domodossola: Caravaggio che a momenti si metteva a piangere per il lassismo della condotta, ritardino oscillante sugli 1'/2' nonostante tutto, e sprint finale. Che sia una pratica sotto sotto indirizzata dall'azienda per qualche motivo?

Una regione seria, come ormai dico da un po', manderebbe in giro degli ispettori che si piazzino sui treni, in incognito o annunciandosi e tenendosi in stretto contatto col personale, per capire quale siano le ragioni che generano i ritardi. Ma l'assessore dice che i ritardi fino a 15' sono normali, quindi... Che problema c'è? Ormai, il senso sistemico del cadenzato è un lontano ricordo, vista anche la pratica di allungare l'orario d'arrivo basandosi sul ritardo medio per fare sembrare che i treni arrivino in orario
Ah no, scusate... ci sono i lavori
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby facce » Tue 14 January 2025; 11:57

Le PR non sono più in turno su S9 dalla seconda settimana di gennaio, voci di corridoio dicono alcune composizioni rimarranno di riserva fino a febbraio, ma in realtà su S9 tendono a usare i TSR come materiale sostitutivo
Image
facce
 
Posts: 1685
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby Muccablu » Tue 14 January 2025; 13:12

sul serio l'Assessore ha detto che " i ritardi sino a 15' sono normali"?

Ho seri dubbi che questo individuo usi mai il treno (più magari bus o altro, perché siamo in pochi ad abitare sotto una stazione e/o a lavorare in un posto sotto una stazione...)

Comunque, purtroppo tendo a non stupirmi più di nulla, oramai
"Primo treno per LA BRIANZA al binario uno"
User avatar
Muccablu
 
Posts: 582
Joined: Sun 07 January 2007; 17:12
Location: A nord della 66

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Tue 14 January 2025; 14:11

Si, era una uscita di qualche mese fa
Ora se n'è uscito col fatto che "Trenord migliora ma i pendolari negano.
Mi piacerebbe sapere su quale basi affermi che Trenord stia migliorando. Perché viaggia tutti i giorni e trova che il servizio sia migliore? O perché glie lo ha raccontato Trenord? Magari snocciolando qualche numerino da tabellina da debosciati? A naso direi la seconda. Bell'affare allora. Brutti e cattivi questi pendolari eh?
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby RuRu » Tue 14 January 2025; 21:10

luca wrote:Stessa cosa ieri su Domodossola: Caravaggio che a momenti si metteva a piangere per il lassismo della condotta, ritardino oscillante sugli 1'/2' nonostante tutto, e sprint finale. Che sia una pratica sotto sotto indirizzata dall'azienda per qualche motivo?


Io ieri ho beccato sulla Bergamo un caravaggio fisso a 100 km/h sulla Venezia DD (linea da 245!), poi fisso a 60 su bivio Casirate (bivio da 160 declassato a 100 per segnalamento) e poi fisso a 30 (!) su bivio Adda (bivio da 100 declassato a 60 per motivi ignoti). Non cercherei spiegazioni fantasiose per comportamenti che si possono semplicemente spiegare col lassismo, anche perché l'azienda per 1/2 minuti (ma anche se sono molti di più) se ne sbatte altamente.
RuRu
 
Posts: 627
Joined: Sat 14 November 2009; 18:33

Re: Linea Suburbana S9 (2016)

Postby luca » Wed 15 January 2025; 1:02

Spiegazioni fantasiose? Non vedo che interesse dovrebbe avere il personale ad andare piano
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 10204
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests