Vecchia carrozza M2 donata ai vigli del fuoco:
https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... -del-fuoco
Lucio Chiappetti wrote:Mi lascia pero' sempre perplesso il taglio delle corse a est di Centrale, non sarebbe stato pensabile arrivare a Loreto anche su binario unico per mantenere il collegamento con M1-nord per i passeggeri in arrivo ferroviario in Centrale ?
Lucio Chiappetti wrote:
(perche' chi da Gobba deve andare a S.Donato ha convenienza a fare Loreto-Duomo con M1)
Lucio Chiappetti wrote:Coinicidenza da dove per dove ?
Non mi sono mai posto il problema della M3 non essendo cio' che serve a me soprattutto alla sera, e quindi ignoro le frequenze (normali serali) di M3.
Io pensavo a chi arriva col treno LP e deve andare a casa. Se casa sua e' su M1 tra Loreto e Sesto deve aspettare le rare M2 per andare a Loreto. Se casa sua e' su M1 tra Duomo e Rho/Bisceglie puo' prendere M3 per Duomo invece di M2 per Cadorna. Chi sta in corso Buenos Aires forse puo' arrangiarsi coi bus. Chi sta tra Palestro e S.Babila probabilmente ha il maggiordomo con la limousine![]()
Di cosa stiamo parlando, di chi arriva con M2 da Cadorna e oltre e deve prendere M3 per Comasina ? ma per quelli le frequenze dovrebbero essere invariate.
O di chi arriva con le rare M2 da Gobba per prendere M3 per Comasina ?
(perche' chi da Gobba deve andare a S.Donato ha convenienza a fare Loreto-Duomo con M1)
frattale029 wrote:
Va detto che tra Centrale e Caiazzo c'è il binario di ricovero, dove lasciare la vettura senza intralciare mentre si aspetta il proprio turno per rientrare rispettando il cadenzamento. Se arrivasse fino a Loreto, forse si farebbe casino (o si caricano i passeggeri verso sud e li si fa aspettare fermandosi qualche minuto a Caiazzo o le corse che tornano indietro scaricano e basta - poco praticabile)
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests