by serie1928 » Thu 21 April 2022; 11:09
Unitamente al fatto che a Genova poi c’erano molti passeggeri in attesa ed il treno era stracolmo.
In altri paesi, intendo Svizzera, avrebbero istituito un treno bis viaggiante a distanza di blocco dal primo. Ma ci vuole programmazione e materiale rotabile.
L’accompagnatrice del gruppo di disabili da la colpa a TI, mi sento di sottoscriverlo solo in parte, ma certmente la colpa è di quei mentecatti, imbecilli, teste di vitello che hanno vandalizzato la carrozza (o erano due?), cosa che avrebbe cambiato la situazione e non era facilmente prevedibile.
Poca colpa agli altri passeggeri che pare siano entrati in un vagone privo di ogni contrassegno di prenotazione. Certto, di fronte ad una comitiva di disabili ci si poteva muovere a maggiore compassione e sacrificarsi al posto loro e prendere il bus, lasciando il treno più comodo ai ragazzi, ma credo che la comunicazione non sia stata particolarmente efficace da questo punto di vista e sono state prese decisioni affrettate. In altre parole: non hanno perso molto tempo per convincere gli altri passeggeri che avrebbe provocato ulteriore ritardo, c’era il bus e via. La Polfer potrebbe non essere intervenuta come inizialmente scritto. È stata chiamata ma al suo arrivo le decisioni erano già state prese.
Ė una mia ricostruzione di vari articoli dell’altro giorno, che presi singolarmente, come ha scritto trambvs, sono una accozzaglia di approssimazioni da pennivendoli, ma leggendo tra le righe e con un po’di ragionamento si può capire come le cose si siano svolte. Hanno fatto più danni con la solita narrazione scandalistica, invece di informare sui fatti dopo averli accertati con la dovuta precisione e competenza. Se questo sia stato fatto nei giorni a seguire, non è stato da me ulteriormente ricercato.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!