by serie1928 » Fri 17 August 2018; 10:39
Ho come l’impressione che ci sia un po’di confusione. La cosa non mi tranquillizza.
Tanto per fare un esempio:” ...abbiamo condiviso con Ferrovie dello Stato l’obiettivo di non creare differenze nella diversa gestione del servizio, dando il via a un sistema di bigliettazione unitaria.... “.
Primo: un sistema di bigliettazione unitario è già esistente, quindi che significa sta frase?
Secondo: regione non deve “condividere” nulla. Ha la potestà legislativa e le basi del trasporto regionale sono tariffe e bigliettazione unitaria. Quindi dov’ė il problema?
Terzo: capisco che Trenord possa avere delle pecche, ma la governance ė di Regione Lombardia con TI. Cosa dovrebbe migliorare con due società diverse?
Capisco perfettamente i problemi di una società con due soci alla pari in cui il secondo non è disposto ad investire quanto il primo. Ma questo non c’entra nulla con il quadro normarivo al contorno che qualsiasi operatore deve rispettare. Dov’è il problema di RL nello stabilire lei tale quadro, se non lo ha già fatto?
Incomincio a proccuparmi...
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!