Impressioni:
1) abbiamo ereditato, per caso?
2) Fanno ridere le seguenti affermazioni:
A:Il Comune di Milano ritiene di individuare punti cardine per il futuro modello di integrazione, da realizzarsi nel medio-lungo periodo
B:Estensione tranvia 15 Milano–Rozzano sino a Rozzano ospedale Humanitas Prolungamento tram 24 fino a Noverasco, con possibile estensione fino a Poasco Riqualificazione della tranvia Milano–Limbiate Prolungamento della tranvia 24 Prolungamento della tranvia Milano Desio–Seregno a Bignami M5, il prolungamento di M2 a Rozzano Est, zona ad alta densità abitativa (dove oggi passa il 328 ogni 30'...), estensione e rinforzo della rete di superficie
3) Le fermate di Viale Puglie e Viale Toscana sulla cintura mi sembrano di dubbia utilità, soprattutto la prima, che disterebbe veramente pochissimo da P.le Lodi (e comunque molto poco da Zama), sarebbe, oltre che uno spreco, un possibile intralcio alla regolarità del servizio. Viale Toscana risulterebbe comunque molto vicina a Tibaldi, ma già è più sensata di Viale Puglie, in oltre, una fermata "Padova" sarebbe decisamente meno utile rispetto ad una fermata Turro qualche metro più inidietro e interscambio con M1 ,che, se non a Sesto, non interscambia con la cintura (che poi come le chiami ste fermate? Milano Padova, Milano Puglie e Milano Toscana? mah...)
4) Fanno paura le seguenti affermazioni riguardanti le tariffe:
Tariffe dinamiche che incentivino l'uso del TPL nelle ore di morbida, una tariffazione che rispetti l'effettivo uso del trasporto, percorrenze (che vuol dire?), il riconoscimento dei diversi livelli di qualità del trasporto, comfort e velocità (a me sembra un modo carino per dire "differenze di tariffe fra S e RE")
Le linee T numerate con le lettere
(in merito all'ipotesi M6) Varianti sia per gli attestamenti a nord (Molino Dorino, Baranzate o entrambi in un’ipotesi di sbinamento) e a sud (Ponte Lambro, Noverasco o entrambi). Vale a dire che ogni treno praticamente sarà a se stante e per andare sulle diramazioni bisognerà aspettare 30' o più?
5) Riqualificazione delle metropolitane esistenti (ne hanno bisogno?) e di reference (cosa significa?)
6) Ho capito male, o parlano di rendere tramviarie la 90/91 (numerando sempre con le lettere...) invertendo i percorsi di 90/91 e 92 (Viale Molise con Viale Piceno, per intenderci)?
7) Non ho letto da nessuna parte due paroline magiche: "INTEGRAZIONE TARIFFARIA". Voli pindarici quanti ne vuoi, ma una cosa fattibile domattina che triplicherebbe l'attrattività del TPL non viene nemmeno menzionata, se non per parlare degli S-Link (fra l'altro, ottima cosa, fattibile anche quella se non domattina, nel giro di poco)