SCIOPERI 2011

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: SCIOPERI 2011

Postby Lucio Chiappetti » Fri 18 November 2011; 19:51

Ah si' quella la conoscevo, ma pensavo la sigla fosse APe (accento sulla e)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6025
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: SCIOPERI 2011

Postby GLM » Sat 19 November 2011; 6:27

chiaramente l'alternativa nel caso NM3 avesse tirato il pacco sarebbe stata quella proposta da etr 8--)
45minuti a piedi è molto meglio di regalare 20€ a quella truffa legalizzata che si cela dietro al nome "taxi" :roll:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: SCIOPERI 2011

Postby somis » Mon 21 November 2011; 13:16

Domanda: quanto tempo prima devono essere comunicati agli utenti termini e modalità di uno sciopero? Ho appena chiamato Trenord riguardo allo sciopero di domenica e mi hanno detto che non hanno ancora nessuna informazione ufficiale. Consigliano di richiamare mercoledì, quattro giorni prima dello sciopero. Non è un po' poco come preavviso?
somis
 
Posts: 1935
Joined: Mon 19 January 2009; 15:36
Location: Milano M1, M2, 53, 54, 56, 61, 62, 94

Re: SCIOPERI 2011

Postby Trullo » Mon 21 November 2011; 13:22

Secondo la legge che regola gli scioperi nei servizi essenziali, la 146/90, il preavviso non deve essere inferiore a dieci giorni
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: SCIOPERI 2011

Postby msr.cooper » Mon 21 November 2011; 13:23

somis wrote:Domanda: quanto tempo prima devono essere comunicati agli utenti termini e modalità di uno sciopero? Ho appena chiamato Trenord riguardo allo sciopero di domenica e mi hanno detto che non hanno ancora nessuna informazione ufficiale. Consigliano di richiamare mercoledì, quattro giorni prima dello sciopero. Non è un po' poco come preavviso?

Fai conto che l'avviso dello sciopero di giovedì scorso (che però iniziava dalle 21 di mercoledì!) è comparso sul sito Trenord solamente mercoledì mattina.
:bash:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: SCIOPERI 2011

Postby somis » Mon 21 November 2011; 13:29

Ecco appunto :bash:
Io potrei anche fidarmi di quello che si legge au alcuni siti sul fatto che sarà interessata solo la rete Trenord ex Trenitalia (e che quindi la Milano-Asso funzionerà regolarmente); ma il rischio, se l'informazione è sbagliata (e non ho l'ufficialità di Trenord), è di rimanere domenica pomeriggio ad Asso con più di trenta lupetti da riportare a Milano - senza treno.
somis
 
Posts: 1935
Joined: Mon 19 January 2009; 15:36
Location: Milano M1, M2, 53, 54, 56, 61, 62, 94

Re: SCIOPERI 2011

Postby Trullo » Mon 21 November 2011; 13:43

Secondo il sito dell'organizzazione sindacale proclamante
http://www.sindacatoorsa.it/orsa_ferrov ... azione.pdf
La protesta interessa i lavoratori del Gruppo FS e Trenord ex ramo Trenitalia
Quindi i Milano-Asso dovrebbero essere garantiti
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: SCIOPERI 2011

Postby Slussen » Mon 21 November 2011; 13:55

Il testo del comunicato stampa conferma che nel maxiemendamento non sono presenti le risorse per il servizio ferroviario (cfr. pagina di Stagni).
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: SCIOPERI 2011

Postby somis » Mon 21 November 2011; 14:06

Trullo wrote:Secondo il sito dell'organizzazione sindacale proclamante
http://www.sindacatoorsa.it/orsa_ferrov ... azione.pdf
La protesta interessa i lavoratori del Gruppo FS e Trenord ex ramo Trenitalia
Quindi i Milano-Asso dovrebbero essere garantiti

Grazie. Nei prossimi giorni proverò a richiamare Trenord giusto per sicurezza (e per sentire quando ci sarà l'ufficialità) :bash:
somis
 
Posts: 1935
Joined: Mon 19 January 2009; 15:36
Location: Milano M1, M2, 53, 54, 56, 61, 62, 94

Re: SCIOPERI 2011

Postby somis » Mon 21 November 2011; 19:08

Intanto ho mandato un reclamo a Trenord per la mancata informazione agli utenti :bash:
somis
 
Posts: 1935
Joined: Mon 19 January 2009; 15:36
Location: Milano M1, M2, 53, 54, 56, 61, 62, 94

Re: SCIOPERI 2011

Postby Federico_2 » Mon 21 November 2011; 19:27

L'atteggiamento dei sindacati è assolutamente inconcepibile
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: SCIOPERI 2011

Postby Trullo » Mon 21 November 2011; 21:41

A cosa ti riferisci in particolare? Parli dello sciopero menzionato da Somis o di altro? E quali soluzioni proponi in alternativa ai lavoratori del settore, che visti i tagli rischia un forte ridimensionamento? Se ritieni inconcepibile l'atteggiamento sindacale, cosa diresti a chi ha paura di perdere il lavoro?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: SCIOPERI 2011

Postby S-Bahn » Mon 21 November 2011; 22:01

Secondo Federico l'unico ruolo possibile per il sindacato sarebbe quello raccogliere le firme per fare licenziare i lavoratori :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53229
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: SCIOPERI 2011

Postby Federico_2 » Mon 21 November 2011; 22:09

Prima di tutto non ha senso proclamare sciopero per una sola azienda, visto che se i tagli ai trasporti sono un problema, non lo sono solo per trenitalia e per il ramo trenitalia di trenord. Poi trovo alquanto discutibile il fatto che in un periodo di crisi si proponga ancora un'arma (lo sciopero) che era moderna 100 anni fa.

Poi leggendo tra le righe si intuisce un'idea errata che i posti di lavoro sono un fattore piu' importante della produttività complessiva. Questo ragionamento, oltre che a portare a conseguenze insensate (ad esempio che si possono tagliare i servizi ma i posti di lavoro vanno mantenuti, quando dovrebbe essere il contrario, visto che bisogna tutelare il cittadino prima di tutto), distoglie l'attenzione dai veri problemi a cui dovrebbero pensare i sindacati.

Se oggi c'è il problema dei tagli, mi pare insensato proclamare uno sciopero.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: SCIOPERI 2011

Postby S-Bahn » Mon 21 November 2011; 22:17

Insensato da parte tua, da parte sindacale un po' meno, e lo dice l'unica persona che ha avuto qualcosa da dire sull'efficienza dell'attuale assetto di fornte all'annuncio fatto al tavolo del TPL "abbiamo tagliato le corse ma non abbiamo ridotto il personale", che ha trovato tutto concordi e contenti, da Cattaneo alla CGIL...

I sindacati in questo caso (come in tanti altri) fanno l'interesse dei loro associati punto e basta e sarà sempre di più così. Stiamo andando oppure no verso un sindacato corporativo con orizzonti solo aziendali, tutti contro tutti? Non forse è questo il modello che viene proposto?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53229
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 18 guests

cron