Page 2 of 2

PostPosted: Wed 13 September 2006; 14:40
by Cristian1989
Non penso che fondere i comuni attaccati a Milano sia una buona idea.
Ad esempio in media ogni quartiere di Milano ha circa 4000-5000 abitanti, mentre i comuni subito incollati a Milano superano tutti i 12000-13000!
Dopo si crerebberò dei mega quartieri e quindi non ne vale la pena!

PostPosted: Wed 13 September 2006; 14:47
by S-Bahn
Non è che ai dimenticato uno "0"?

PostPosted: Wed 13 September 2006; 14:48
by Cristian1989
Non mi pare ma in quale dato?
4000-5000
12000-13000

PostPosted: Wed 13 September 2006; 14:52
by S-Bahn
Non è che i quartieri di Milano hanno 50.000 abitanti, non 5000, e città come Sesto, Cinisello, Rho, superano abbondantemente i 12.000?

PostPosted: Wed 13 September 2006; 14:57
by Cristian1989
50000 abitanti i quartieri di Milano??? mi sembra troppo, ad esempio Niguarda avrà circa 7000 abitanti non di più... poi ci possono essere quartieri più popolosi ma 50000 mi sembra troppo.
Ovvio che Sesto (83000 ab.), Cinisello (74000 ab.) e Rho (51000 ab.) siano grandi città, ma ci sono anche piccole città tipo Cormano (17000 ab.) e Opera (13000 ab.).

PostPosted: Wed 13 September 2006; 15:05
by Coccodrillo
Io non definirei "città" entità come Cinisello, Sesto e simili. Forse neanche Monza. Parere personale...

PostPosted: Wed 13 September 2006; 15:06
by S-Bahn
Si tratta di intendersi. Come unità amministrativa ho in mente le circoscrizioni. Milano, se non erro, ha 9 circoscrizioni. In media sono altro che 50.000 abitanti. Se invece intendi i "borghi storici", che in periferia erano tutti comuni autonomi prima dell'annessione, allora è un'altra cosa.
Comuque le metropoli possono essere fatti da più comuni, e non per questo non funzionano.

PostPosted: Wed 13 September 2006; 15:21
by Coccodrillo
Si ma con "città" a quel punto si può indicare l'intera area urbana.

PostPosted: Wed 13 September 2006; 19:11
by msr.cooper
Guai a toccare Monza a S-bahn... 8--) :lol: LOL

PostPosted: Wed 13 September 2006; 22:24
by S-Bahn
Era un ragionamento di prima cintura, Monza è sulla seconda. :wink:

Ogni istituzione ha la sua funzione, non ha senso ingrandire a dismisura un comune "solo" perchè non si sa istituire e gestire un'autority dei trasporti. Di questo passo il comune di Milano deve diventare grande quanto la Lombardia. Valtellina, Mantova e Cremona escluse. Su Brescia discutiamo 8--)
Parigi è molto più grande del comune, o se vogliamo il comune non comprende l'inera area urbana, ma non per questo RER e autobus smettono di funzionare ai confini del comune.

PostPosted: Thu 14 September 2006; 0:28
by skeggia65
@ LUCATRAMIL: bella idea, ma non la realizzeranno mai. Pensa a quante "poltrone" si potrebbero risparmiare. Solo che i politici non lo permetteranno mai!
@ Cristian 1989: forse hai dimenticato uno zero: anni fa si guastò la centrale termica di p.zza Ovidio: MEZZO quartiere Forlanini al freddo: QUATTROMILA FAMIGLIE!