Page 105 of 198

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 19 October 2012; 23:51
by S-Bahn
Chiediamolo ai conoscitori della linea e agli esperti d'orario. A occhio direi tra i 10 e i 15 minuti

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 19 October 2012; 23:51
by sangrinad
friedrichstrasse wrote:Proprio a Saronno, che è una città che vive di ferrovia? :?

Ehm, non stavo proprio dicendo sul serio. Però l'argomento mi sembra che in effetti fosse quello del rumore.

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Fri 19 October 2012; 23:54
by max90
Il che significa che, spostando l'incrocio, la S9 per Albairate non arriverà a Seregno con meno di venti minuti di ritardo. Auguri...

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sat 20 October 2012; 0:19
by serie1928
S-Bahn wrote:Quello che è stato fatto è stato fatto come è stato fatto perché il progetto di riattivazione era partito (con un motore esterno a quello dell'ambiente strettamente ferroviario), perché il mondo ferroviario di questo progetto non aveva (e non ha) granchè chiara la natura e le finalità e perché, con le premesse di cui sopra, ti metti a fare ciò che è più comodo, e non quello che serve, visto che non sai bene a cosa serve...

Tecnicamene parlando quello che serviva era ripristinare la catenaria, fare un raddoppio (possibilmente ma non necessariamente di almeno un chilometro), un tronchino a Saronno o poco oltren.
Di queste tre cose è stata fatta solo la prima, le altre due no (ed è un problema) e sono state fatte tante altre cose, del tutto inutili compreso la variante Saronno Sud, per quanto questa sia stata imposta da un incapacità generale (un po' di tutti) a gestire la situazione.

Perdonami, ma è stato fatto molto di più: è stata riattivata una linea che se non defunta e sepolta, era agonizzante all'ultimo stadio.
Non si può prescindere dalle condizioni ambientali e sociali. Per quanto del tutto irragionevole la variante di Saronno era condizione necessaria. Ora c'è, ha un doppio binario che utile o non utile non sarà motivo di noie per i prossimi 50 anni.
Manca un raddoppio? Certamente, ma può essere che ricercando l'ottimo ora non avremmo neppure quello che c'è?

Mi immagino le discussioni qualora la variante fosse stata fatta singolo binario, quelle nel caso i lavori fossero in stallo per mancati espropri e contenziosi per la realizzazione del raddoppio "necessario" altrove, e quelle nel caso non si fosse fatto nulla. Anzi, no. In quest'ultimo caso il silenzio sarebbe stato "tombale".

Meno male che se ne parla!

Per il resto ci sarà tempo, non è un'opera che dura oggi per domani, è un opera secolare. Un po' di ottimismo, su!

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sat 20 October 2012; 0:31
by S-Bahn
Non disconosco la valenza sociale e la grande e storica inversione di tendenza di avere riattivato una linea come Sar-Ser per S9.
Non dico che CERTAMENTE si poteva evitare una variante che trasportisticamente è più dannosa che inutile e riconosco che l'ambiente umano era difficile da trattare. Dico solo che non si è riusciti a evitarla e però ho molti dubbi sulla qualità della gestione politica della cosa (sia come politica nazionale e regionale sia come politica aziendale).

Una volta fatta la variante forse tanto valeva, anche se inutilmente, farla a doppio binario, e va bene. Non ci stava comunque il raddoppio sulla tratta orientale "storica" prima della variante, se la potevano risparmiare tranquillamente e nessuno avrebbe rimproverato nulla.

Vero che è stato fatto molto, molto più del necessario e dell'utile. Pecatto che non sia stato fatto ciò che è utile e forse necessario, e ciò che non è stato fatto è, quantitaviamente, molto meno di ciò che è stato fatto inutilmente.

Sta di fatto che abbiamo una linea riaperta dopo più di quarant'anni, una linea praticamente nuova ma che è una delle linee peggio fatte di Lombardia, e come dici tu sono opere che durano un secolo, e speriamo che non ci voglia un secolo per aggiungere il poco che manca. Questo è un fatto che tanti motivi aiutano a capire ma che in fondo non scusano.

Edit
Il fatto che apra con S9, nonostante il modo con cui è andato avanti il progetto e nonostante le criticità potenzialmente gravi che ne derivano, lo ritengo comunque un fatto molto positivo, sia chiaro!

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sat 20 October 2012; 0:52
by fra74
Io tutto sommato non trovo poi così grave il raddoppio nel momento in cui si è fatta la variante. È evidente che dovendo sottopassare tanto saronno-bovisa che la rho-monza conveniva già predisporre per un venetuale raddoppio per evitare interventi pesanti e costosi in futuro in caso di necessità... a questo punto armare la linea tutto sommato non costa molto di più e tra l'altro c'è un incrocio in linea. ;)

Stando alle ipotesi di tracce avverrebbe tra ceriano e ceriano groane, ma visto che le tracce sono più larghe, probabilmente avverrebbe più spostato verso ceriano groane... a questo punto diventava duro incrociare a ceriano e incrociare a PM groane voleva dire allargare ancora di più la traccia... tanto valeva raddoppiare almeno la tratta ceriano-pm groane, ma a quel punto meglio raddoppiare tutto, così in caso di ritardi evitiamo almeno che un treno in partenza in ritardo da saronno propaghi il suo ritardo a quello in arrivo. Più che altro ho dubbi su un paio di fermate... le due groane, in particolare ceriano-groane che è proprio in mezzo al nulla...

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sat 20 October 2012; 1:25
by serie1928
A Ceriano-Groane ho fatto una passeggiatina con "discesa agli inferi" del sottopasso. C'è una zona industriale, il Villaggio Brollo non è poi così lontano, la strada la che la sottopassa è abbastanza importante, c'è spazio per un parcheggio e dal lato ovest ci sono piste che attraversano il bosco collegano vari percorsi.
Stando lì in piedi sul marciapiede, ordinato e ben fatto, immerso nel bosco di conifere, volgendo lo sguardo verso ovest, con la pioggia appEna caduta e l'odore che saliva dal sottobosco, con rumori attutiti, mi sembrava quasi di essere in Germania. Quasi...

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sat 20 October 2012; 1:32
by fra74
Villaggio Brollo che sarebbe molto meglio servito prolungando il Limbiate, che potrebbe proprio passare in mezzo ;)

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sat 20 October 2012; 1:42
by serie1928
Anzi, la prolungherei fino alla suddetta fermata Ceriano-Groane, già che ci siamo. Dico seriamente!

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sat 20 October 2012; 1:45
by fra74
A parte che è una ipotesi prevista, ma a dirti la verità io non sono mica tanto d'accordo, la prolungherei su Solaro attestandola a Ceriano-Solaro

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sat 20 October 2012; 2:06
by serie1928
Mmmm, non saprei. Sono due alternative da valutare attentamente. Ho come l'impressione che passando da Solaro si perda quella funzione di collegamento radiale più diretto dalla gronda ferroviaria est-ovest a favore di un bacino residenziale con minore potenziale. Non che mi aspetto frotte di pax, ma la prima soluzione mi pare avere potenziale maggiore anche se su un orizzonte temporale più lungo. Dipende dal successo della ferrovia.

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sat 20 October 2012; 23:00
by Coccodrillo
Milano-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno) :arrow: viewtopic.php?f=7&t=6447

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sun 21 October 2012; 1:32
by Slussen
Tutti ragionamenti bellissimi quelli sulla tranvia, intanto vi ricordo che al momento quando progettano una stazione non inseriscono fermate per i bus o le inseriscono malissimo.

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sun 21 October 2012; 11:58
by ambrogio mortarino
La linea aerea si arresta poco dopo il tunnel di Saronno Sud e sono stati posati i segnali di protezione di Saronno

Re: Saronno - Seregno

PostPosted: Sun 21 October 2012; 12:22
by serie1928
Slussen wrote:Tutti ragionamenti bellissimi quelli sulla tranvia, intanto vi ricordo che al momento quando progettano una stazione non inseriscono fermate per i bus o le inseriscono malissimo.

Se non altro, la tramvia richiede maggiore "disciplina" e "rigore". Cosa necessaria anche per un semplice bus, ma siccome corre su gomma...