Velocità commerciale dei tram

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby Fibolz » Thu 22 October 2015; 9:20

Prova con questo link:
https://www.google.it/maps/@45.4530475, ... 312!8i6656

Cmq la corsia esterna era usata come parcheggio regolare, non solo come "doppia fila". La preferenziale di fatto non esisteva lungo tutta la via.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby trambvs » Thu 22 October 2015; 9:59

tanto per avere un'idea della civiltà e del rispetto della segnaletica
:arrow: http://blog.urbanfile.org/2015/10/22/zo ... -s-civico/
... sorvoliamo sullo scempio delle aiuole, alla faccia di chi le vorrebbe annovarare tra il 'verde urbano'
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby Fibolz » Thu 22 October 2015; 10:02

In questa città o si impedisce fisicamente di fare una cosa, oppure non c'è speranza. Soprattutto se si parla di parcheggio.

Edit: segnalato al Comune tramite form di reclamo.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby lico » Thu 22 October 2015; 11:33

Non so se sia più sconcertante vedere queste immagini oppure la trascuratezza con cui si lavora nelle realizzazioni senza prevedere l inciviltà facilmente notabile ormai quasi dappertutto.
Questi spazi vanno realizzati a doppio scalino
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby JA+ » Thu 22 October 2015; 12:04

^^ ^^
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby spiff » Thu 22 October 2015; 12:19

^^ che poi è quello che ultimamente viene fatto... chissà come mai qui non è stato realizzato...


Fibolz wrote:Prova con questo link:
https://www.google.it/maps/@45.4530475, ... 312!8i6656

Cmq la corsia esterna era usata come parcheggio regolare, non solo come "doppia fila". La preferenziale di fatto non esisteva lungo tutta la via.


grazie! è esattamente come la ricordavo, ora mi pare di capire che la sosta sia solo tempornea (anche se da street view si vede che è ancora diffusa)...
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby Slussen » Sat 24 October 2015; 14:06

In piazza Napoli la svolta a sinistra è stata vietata per almeno 30 anni ed era un provvedimento a protezione del tram.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby Fibolz » Sat 24 October 2015; 14:19

Ora è regolarmente consentita, con le modalità (e le conseguenze) descritte sopra :roll:
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby GLM » Sat 24 October 2015; 18:12

del resto gli ultimi anni in cui c'era il cartello, svoltavano comunque tutti, fregandosene....
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby GLM » Mon 26 October 2015; 14:53

noto ora che, da orario, il 15 ha ben 21 (ventuno!) minuti per fare abbiategrasso-santa sofia. significa una velocità commerciale di 9.40 km/h per una tratta in cui oltre il 90% è in corsia riservata, mentre il residuo è in promiscua con traffico pressoché assente.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby S-Bahn » Mon 26 October 2015; 17:53

Questa è la dimostrazione che la sede riservata da sola non basta, anzi a volte è peggio perché si può lasciare fermo il tram "a marcire" che tanto non dà fastidio alle automobiline.
Guarda magari anche la velocità del 9, non dev'essere da primato...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby Slussen » Tue 27 October 2015; 10:13

A Milano in tempi di percorrenza in superficie si possono tranquillamente stimare in base al numero di semafori incontrati, anziché sulla lunghezza in km.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby gabri mi tn » Tue 27 October 2015; 14:46

S-Bahn wrote:Questa è la dimostrazione che la sede riservata da sola non basta, anzi a volte è peggio perché si può lasciare fermo il tram "a marcire" che tanto non dà fastidio alle automobiline.
Guarda magari anche la velocità del 9, non dev'essere da primato...


un laureato del politecnico ha prodotto una tesi che sostiene che fra le determinanti della velocità commerciale, nel caso milanese, le corsie preferenziali non migliorano sensibilmente il dato
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby friedrichstrasse » Tue 27 October 2015; 14:54

Anche se in teoria è corretto, in pratica sostenere simili tesi è molto pericoloso, perché portano alla conseguenza che le sedi riservate sono inutili ed è meglio lo shared space.
Così si resta coerenti allo spirito del tempo, si accontentano i fan del new urbanism, i ciclisti hipster e gli automobilisti che hanno più spazio.
Occhio!!
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Velocità commerciale dei tram

Postby Fibolz » Tue 27 October 2015; 15:26

friedrichstrasse wrote:È facilmente intuibile dove voglio andare a parare, perché io sono coerente :wink:

friedrichstrasse, il 19 Aprile 2012, wrote:Se poi vogliamo spingerci oltre, io considererei la possibilità di ripristinare i binari in via Dante, pedonale ma abbondantemente larga, abbandonando così via Broletto e forse anche Meravigli.

friedrichstrasse, il 12 Novembre 2014, wrote:Bene, quindi siate coerenti e proponete di mettere i binari in via Mercanti, corso Vittorio Emanuele e via Dante. Si tratta di aree pedonali (dove quindi, secondo voi, il tram non dà fastidio) e di indubbio richiamo turistico.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests