AresDusk wrote:Ennesima riprova che ormai il turismo sul Lario c'è tutto l'anno, perfino in un sabato piovoso di fine novembre. E che l'orario festivo invernale con una sola corsa rapida tra Como ed il centro-alto lago è demenziale, contando che ci sarà abbondanza di personale in inverno. Quando c'era il secondo aliscafo festivo (la "corsetta" delle 14.00 per il centrolago) stracaricavano entrambe le corse, e sul Lario non c'era certo il turismo attuale...
Da quando vado alle superiori non ho mai visto un sabato con meno di 100 persone a bordo sulla corsa aliscafo delle 12.25. Questo sabato eravamo 150 passeggeri, quello prima 165 e quello prima ancora (perciò comunque già a novembre) 172!!! "Purtroppo" o per fortuna il turismo c'è ormai tutto l'anno sul Lario. Nei weekend, il lungolago di ormai tutti i paesi si riempie di persone. Sempre sabato, per fare un esempio, mentre aspettavamo di essere imbarcati sul cat sostitutivo, nessuna biglietteria del pontile 4 era aperta (ore 12.30) e la gente voleva informazioni. Sorvoliamo sul fatto che Como non abbia una biglietteria e una sala d'attesa decenti (sabato pioveva, c'erano 150 persone in attesa di partire sotto la pioggia e la sala d'attesa era piena, in quanto contiene al massimo 20 persone



Certo, con la capacità di marketing della navigazione non potrebbero MAI funzionare, in quanto se come azienda non pubblicizzi un minimo la cosa... Vuoi che una coppia di Milano (per esempio) che veda la pubblicità delle corse del Concordia non ci pensi un attimo? Con un minimo di coincidenza Treno-Piroscafo, magari ci si fa un pensierino...
Non parliamo del servizio navetta in centrolago poi... Sull'articolo di giornale c'era scritto "servizio a partire dal 25 novembre SALVO IMPREVISTI". Quali sarebbero gli imprevisti? La stesura dell'orario?


AresDusk wrote:...va rimarcata la prestazione straordinaria del Marconi, ieri pomeriggio, che si è presentato a Como alle 17.07 (contro le previste 17.30), complice probabilmente il forte vento a favore...
Il Marconi se la cava ancora bene, ma quest'inverno un bella sistematina è d'obbligo! Non si può girare con i para-alettoni pericolanti e con la saletta di prua inaccessibile nella parte a tribordo perchè le maestranze hanno paura che il para-alettone "buchi lo scafo ed entri all'interno dove ci sono i sedili facendo del male ai passeggeri" per colpa di un ipotetico forte colpo contro un pontile


Penserete che "ce l'ho su" con questi benedetti para-alettoni



Niente di nuovo dal lago e dai cantieri. Oggi lo scalo di Bellagio traghetti ha chiuso dalle 12.35 alle 15 per lavori "straordinari"



Saluti dalla Valvarrone
