Page 34 of 38

Re: Brescia

PostPosted: Tue 17 February 2015; 15:15
by Slussen
Meno male che Arriva dovrebbe rappresentare l'eccellenza tedesca http://www.arriva.it/informazioni-azien ... age/274349

Re: Brescia

PostPosted: Tue 17 February 2015; 15:20
by Slussen
Veramente, il sito di Arriva merita il premio per la peggior navigabilità in Lombardia.

Montanari, ci leggi?

Edit:
Notare il bellissimo format per i reclami in cui
1) Manca lo spazio per scrivere il contenuto del reclamo
2) E' obbligatorio dare il consenso all'invio di materiale pubblicitario per poter inviare un reclamo.

http://www.arriva.it/form#_48_INSTANCE_ ... %2Freclami

Re: Brescia

PostPosted: Fri 20 February 2015; 19:37
by marcobs
Metro e infiltrazioni, servizio limitato nella serata di ieri

http://www.giornaledibrescia.it/in-citt ... -1.1968363

Servizio del TG http://www.teletutto.it/videonews/metro ... cord=22937

Re: Brescia

PostPosted: Fri 20 February 2015; 19:38
by marcobs
Image

Image

Image

Re: Brescia

PostPosted: Fri 20 February 2015; 20:42
by Slussen
marcobs wrote:Metro e infiltrazioni, servizio limitato nella serata di ieri

http://www.giornaledibrescia.it/in-citt ... -1.1968363

Servizio del TG http://www.teletutto.it/videonews/metro ... cord=22937

Sacrosanta par condicio con Milano :mrgreen:

Re: Brescia

PostPosted: Sat 21 February 2015; 0:49
by mattecasa

Re: Brescia

PostPosted: Sat 21 February 2015; 20:53
by max90
Le idee mi sembrano buone, il problema centrale è quello delle coincidenze, che devono essere assolutamente strette e rispettate.

Re: Brescia

PostPosted: Sat 21 February 2015; 22:07
by Slussen
E comunque non è che i treni aggiuntivi siamo gratis.

Re: Brescia

PostPosted: Sat 21 February 2015; 22:19
by S-Bahn
Intanto questo, poi se l'idea di massima è ottima, evitare sovrapposizioni ferro/gomma e spostare la modalità su farro, bisogna valutare la questione funzionalmente caso per caso.
La prima domanda da farsi è: una certa linea di gomma è un doppione del ferro? Se la risposta è sì è giusto toglierla risolvendo eventualmente problemi locali di distribuzione. Ma se per capillarità e percorso serve una utenza non riconducibile al servizio su ferro, allora fermi un attimo...

Re: Brescia

PostPosted: Sat 21 February 2015; 23:46
by mattecasa
I casi proposti vanno abbastanza bene perchè:
per la tratta Brescia-S.Zeno ci sono anche i pullman urbani
per la tratta Brescia-Prealpino c'è la Metro
per la tratta Brescia-S.Eufemia (il quartiere) ci sono gli urbani
idem per la tratta Buffalora-BS

per la tratta BS-Rovato una linea la lascerei, perchè qualche piccolo comune senza stazione c'è ma soprattutto verrebbe servito il centro di Ospitaletto.
Quella che mi lascia più perplesso è quella per Iseo

Re: Brescia

PostPosted: Thu 26 February 2015; 20:16
by marcobs
Image

http://brescia.corriere.it/notizie/cron ... f057.shtml

L’INTERVISTA

Ora si punta sulle ferrovie regionali «Tra due anni 5 linee suburbane»


Manzoni: per fine 2016 al via il nuovo sistema, stazioni al Violino e a Porta Cremona. In città Lam o tram

Per fine 2016 Brescia potrebbe avere 5 linee suburbane, sorta di metropolitane provinciali capaci di sfruttare le linee ferroviarie regionali, potenziate e riqualificate. L’idea è lasciare i pullman blu ai margini della città e convogliare gli ingressi sul «ferro», eliminando traffico e smog. «Da sei mesi è aperta un’interlocuzione con la Regione, puntiamo ad attivare il servizio quando partirà l’alta velocità tra Milano e Brescia» spiega l’assessore alla Mobilità Federico Manzoni. Intanto però c’è da festeggiare la metropolitana, «l’asse» attorno a cui ruota tutta la rivoluzione del trasporto pubblico bresciano.
Assessore, qual è il giudizio a due anni dall’entrata in funzione dell’opera?
«Di grande soddisfazione. Il numero dei passeggeri è in continua crescita e il giudizio degli utenti è lusinghiero. La metropolitana ha rilanciato il trasporto pubblico, in flessione da anni, e ora anche le linee provinciali guardano a come integrarsi al meglio con la nuova infrastruttura».
L’integrazione tariffaria è già attiva ma ha suscitato polemiche per le tariffe...
«Capisco le preoccupazioni, ma l’integrazione di rete è funzionale a eliminare le sovrapposizioni e razionalizzare il sistema. Per poterlo fare è fondamentale il biglietto unico, altrimenti ci sarebbe un doppio disagio: il cambio di mezzo e il doppio biglietto. Ma integrazione non vuol dire solo pullman, bus e metrò. Penso anche alle linee ferroviarie regionali».
Partiamo dalla gomma.
«Abbiamo iniziato con la direttrice mantovana. Ora, nelle ore di morbida, i mezzi Apam fermano al capolinea di Sant’Eufemia del metrò. Un percorso che sarà fatto anche per le altre direttrici, sia per razionalizzare le risorse, sempre meno, sia per rendere più efficiente il sistema. Il 4 marzo presenteremo l’Agenzia del trasporto insieme a Provincia e Regione; sarà quello il soggetto che dovrà elaborare il nuovo piano di bacino. L’obiettivo è poter attivare la nuova rete per l’inizio dell’anno scolastico 2016/2017. Nel dicembre 2016 entrerà in funzione l’alta velocità Treviglio-Brescia. Un’occasione che dobbiamo sfruttare, facendoci trovare pronti».
Come?
«La Tav libererà i binari della linea storica e darà l’opportunità di ridisegnare i servizi ferroviari attorno al nodo di Brescia. Il lavoro con l’assessorato regionale è già iniziato e l’obiettivo è sfruttare le linee regionali in ambito suburbano. Un po’ come si è fatto a Milano con le linee S che collegano l’hinterland con il centro città. Avremmo un servizio veloce e comodo a infrastruttura invariata».
Che direttrici sfrutterete?
«Abbiamo elaborato un piano con proposte specifiche su 5 linee: la linea storica Milano-Venezia; la Brescia-Bergamo; la Brescia-Cremona; la Brescia-Parma; la Brescia-Iseo-Edolo. La collaborazione con Regione e Trenord sarà fondamentale, servirà il rinnovo del materiale rotabile e un aumento delle frequenze nei tratti suburbani. Immagino corse ogni mezz’ora fino a Ghedi, Manerbio o Lonato. Per alcune linee serviranno piccoli investimenti: una fermata al Violino sulla Brescia-Edolo, una fermata a porta Cremona sulla Brescia-Cremona, utile per le scuole della zona».
In cantiere c’è anche la progettazione di estensioni della linea del metrò? «Bisogna distinguere: le estensioni che non riguardano solo Brescia richiedono decisioni condivise con gli altri comuni. Altra cosa è ragionare nell’ambito urbano, per coprire zone che non si trovano sull’asse del metrò. Qui abbiamo immaginato livelli di gradualità: il potenziamento dei servizi esistenti, cosa che abbiamo fatto con le linee 2 e 3; l’individuazione di linee di forza del trasporto; la realizzazione di nuovi sistemi in sede propria. Nella variante al Pgt individueremo questi assi, in sostanza i percorsi delle linee 2 e 3, che collegano l’ovest con il centro e portano fino a Rezzato».
Si è parlato di un tram?
«Le scelte tecnologiche si vedranno. L’importante è individuare sedi proprie: meglio un bus con corsia preferenziale che un tram imbottigliato nel traffico. Dipenderà anche dalle risorse a disposizione...».
A proposito di risorse, la Loggia aspetta ancora il contributo chilometrico dalla Regione per il metrò.
«Già. È l’unica infrastruttura senza contributo regionale. Il costo di gestione ricade tutto sul Comune. Abbiamo indicato un fabbisogno tra gli 8 e i 10 milioni; dalla Regione non c’è stato nessun segnale, nemmeno parziale».
Intanto il metrò ha cambiato il modo di vivere il centro storico. Si possono immaginare nuove pedonalizzazioni?
«Sì, alcune in tempi brevi, come piazzetta Labus. Abbiamo poi in mente una revisione delle Ztl: 8 ore su 24 sono poche, vogliamo arrivare a 12; in vista di Expo via Musei sarà accessibile solo a residenti e operatori della via. Nel quadrante sud di piazza Paolo VI ci sono troppe auto. E con la nuova rete del Tpl si farà un nuovo sforzo anche su corso Zanardelli».

Image

Re: Brescia

PostPosted: Fri 27 February 2015; 15:44
by mattecasa
L'idea delle S bresciane non é male, soprattutto con quella frequenza!! Ma per esempio, fino a Ghedi sarebbe poco proponibile, se non con il raddoppio della linea fino a S.Zeno. idem manerbio.
Ma intendono che i regionali fermino e le S bresciane siano dei regionali di rinforzo limitati o che, come a Milano, i treni da lontano vengano velocizzati.

Re: Brescia

PostPosted: Sun 01 March 2015; 21:52
by marcobs
Buon Compleanno Metro :):):)

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image


https://www.youtube.com/watch?v=4hYLxHTfjr8&safe=active

Dal GdB

In mattinata Metrorun http://www.giornaledibrescia.it/in-citt ... -1.1971154

Nel pomeriggio Metrò, musica e festa da «tutto esaurito» http://www.giornaledibrescia.it/in-citt ... -1.1971524"

Re: Brescia

PostPosted: Mon 02 March 2015; 11:05
by msr.cooper
:clap:

Re: Brescia

PostPosted: Mon 02 March 2015; 14:20
by Cristian1989
^^ Mi accodo ai complimenti! :clap: