by LUCATRAMIL » Tue 12 January 2021; 14:10
Molto efficace e chiaro questo paragrafo, da divulgare nei confronti di chi vede nel bus elettrico la panacea del tpl:
un bus a batteria è meno efficiente di un tram, e gli pneumatici sull’asfalto consumano più energia del ferro su ferro di un tram. Per lo stesso motivo, i bus elettrici generano molto più PM10 dei tram e la differenza con i bus a combustione interna di ultima generazione (gasolio, benzina o metano) è minima perché sono usura di pneumatici, freni e asfalto e ri-sospensione del particolato a terra a produrre il grosso delle emissioni (alcuni studi parlano di una differenza inferiore al 3%). A livello di ciclo di vita, poi, la busvia è assai più costosa di un tram su corridoi a medio-alta domanda: a parità di passeggeri trasportati, i singoli bus portano meno passeggeri, i mezzi durano molto meno e serve più manutenzione della corsia protetta dato che i bus la rovinano a ogni passaggio col loro peso.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!