by Ulk » Wed 03 October 2018; 5:54
Guardando a Monza, la somma delle frequenze sui principali assi sembra garantire il 15' (o anche meno se sommiamo le interurbane), ma molte zone rimangono coperte solo con i 30'.
Partendo dalle periferie, gli assi a 15' poi si "sbinano" in diverse direzioni, garantendo almeno la frequenza maggiore solo fino ai principali interscambi e la stazione.
Ho perso un po' il contatto con la zona, ma devo unirmi ai dubbi gia' esposti in precedenza e nell'altro topic riguardo le frequenze e i carichi reali.
In generale non mi sembrano dei progressi cosi' significativi...
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!