Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...
Moderators: Hallenius, teo
by luca » Sun 02 September 2018; 8:25
Da quando ho saputo che in Italia appena il 10% circa della mobilità di merci e persone avviene per trasporto pubblico (su rotaia per quanto riguarda le merci) ho iniziato a farmi delle serissime domande sul perché siamo così indietro. Le risposte le conosciamo tutti bene.
A questo punto però mi sorgono dei dubbi. A quanto si attestano tali percentuali in Lombardia? E in Svizzera? Nel resto d'Europa? Da una breve ricerca non è emerso niente di utile
Viva il trasporto pubblico moderno!Fiero utente abituale del TPL
Dalle Gran Comforto al Gran Sconforto...
-

luca
-
- Posts: 7907
- Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
- Location: Milano (Greco) 43,81,87,728,S7,S8,S9,S11,R a volte Maccagno S30
by mattecasa » Sun 02 September 2018; 12:49
In questi tre/quattro anni nei quali ho viaggiato molto col TPL posso dire che, chi come me vive nei paesi senza treno, anche se avesse la volontà di prendere i mezzi spesso non riuscirebbe. Coincidenze inesistenti, ritardi, ore perse, ... Per molti la macchina è un'esigenza e non l'alternativa.
Freedrichstrasse
-

mattecasa
-
- Posts: 4182
- Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
- Location: Provincia di Parma
Return to Trasporti in generale
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 8 guests