display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby S-Bahn » Tue 31 August 2010; 19:58

lore93 wrote:.. state buttando fango anche sull'infomobilità milanese, che a mio parere è una delle sole cose che ATM può vantarsi di avere.
No. Stiamo solo criticando situazioni che oggettivamente danno il fianco a critiche.
Quanto al vanto, starei sul prudente. Quale mente eccelsa ha deciso nelle nuove pensiline di mettere la mappa e le informazioni non sul pezzo di parete libera, ma sopra la panchina, in modo che chi cerca di leggere disturba e viene disturbato da chi sta seduto?
E' solo un particolare ma la dice lunga sulla mancanza di cura e sulla poca attenzione ad un servizio semplice e orientato al pubblico.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: paline ex Re: display di attesa in minuti presso le banc

Postby Slussen » Tue 31 August 2010; 20:51

Lucio Chiappetti wrote:

    il diagramma lineare della linea e' stato sostituito da delle assurde mappe tipo tabula peutingeriana, in cui il tracciato della linea e' assurdamente rettificato (a volte c'e' addirittura un inset microscopico che indica come i vari pezzi sono stati rettificati) e quindi si perde del tutto l'orientamento consueto delle carte col nord in alto e l'est a destra in uso in tutto il mondo civile da alcuni secoli, cosa che trovo estremamente scomodo per orientarmi in una zona non familiare

^^
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby ETR460 » Tue 31 August 2010; 20:53

Un po' come quella mente malata che ha pensato di modificare i nomi delle fermate con nomi generici di zona, perdendo della loro efficacia di (Via in cui mi trovo) / (Via che incrocio), diventando qualcosa del tipo (Qui c'è la via)...
:x :x
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby Federico_2 » Tue 31 August 2010; 20:56

L'ho notato anch'io: pensilina divisa in 3 parti, di cui due con ripiano per sedersi, e la mappa NON l'hanno messa nella parete libera...
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby fra74 » Tue 31 August 2010; 20:58

Pensa un po' chi ha installato le pensiline e cosa c'è dal lato dove non c'è la cartina e che rimane libero...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby Slussen » Tue 31 August 2010; 20:59

Secondo me non è dabbenaggine ma scelta commerciale. Le persone che osservano la cartina avrebbero ostacolato la visione della pubblicità di maggior impatto (perché posta nel senso di marcia del mezzo) :wink:

Edit: in contemporanea con Fra
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby fra74 » Tue 31 August 2010; 21:00

;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby Federico_2 » Tue 31 August 2010; 21:26

Non ho detto che si tratta di disattenzione, semplicemente faccio notare che hanno fatto una progettazione sbagliata. Voluto o non voluto non importa.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby S-Bahn » Wed 01 September 2010; 9:56

E' così, e si dimostra facilmente che anche qui l'obiettivo del TPL non è trasportare gente, ma accontentare gli interessi di qualcuno.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby Lucio Chiappetti » Wed 01 September 2010; 10:41

lore93 wrote:Le mappe con il percorso della linea sono molto comode e intuitive... molto di più delle vecchie paline che mostravano solo il nome della fermata


Di quali paline stiamo parlando ? Io sono abbastanza vecchio da ricordare quando alle fermate del tram non c'erano paline, ma cartelli appesi alla linea aerea (rossi fermata obbligatoria, bianco fermata facoltativa, verde fermata sussidiaria ... altro che il divieto di accodarsi alla fermata !). Di certo rispetto a quelle qualsiasi cosa e' un progresso.

Ma le "vecchie" paline che dico io non sono le penultime (quelle col display e gli orari in piccolo) ma quelle grandi arancioni rettangolari, Il percorso della linea lo riportavano come un semplice diagramma lineare, con evidenziato in arancio la fermata corrente. Le mappe attuali hanno la cosa assurda che comprimono su un rettangolo basso e largo un percorso con orientamento eterogeneo, a volte curvilineo e quindi distorcono anche la carta topografica sottostante, ed alterano l'orientamento convenzionale "nord in alto" che confonde proprio chi con le carte geografiche ha familiarita', e che solo la mente bacata di un pubblicitario pervertito poteva immaginare. Ridateci Albini e Bob Noorda !

lore93 wrote:Il problema che menzionava qualcuno della possibilità di non leggere il percorso della linea a bordo mezzo è una cosa assurda perchè uno prima di salire sul mezza guarda dove andare, non dopo.... inoltre a bordo mezzo sono presenti annunci e visivi di fermata... grazie ai mobytv abbiamo anche in parte il percorso della linea


Chi va in una zona non familiare si guarda prima il nome della fermata, magari conta quante ce ne vogliono, ma non e' detto che tutte le fermate vengano effettuate, e quindi il conteggio puo' non servire, mentre leggere il nome della fermata corrente e la posizione rispetto alla destinazione si otteneva facilmente con le vecchie paline (senza elettronica ne' software).

Potrebbe ovviare avere il diagramma della linea a bordo, ma dato che i mezzi vengono ciclati tra le varie linee per il passeggero nuovo della linea sarebbe ancora peggio di quando gli autisti non cambiano la veletta al capolinea.

In quanto agli annunci visivi e sonori, non sempre si sentono bene o si vedono comodamente su un mezzo affollato, e spesso gli annunci scattano troppo tardi per scendere (non so come facciano a sincronizzarli col percorso ... GPS ? fuzzy logics ? trent'anni fa in Germania gli annunci sonori li davano gia' ... non ho mai capito se fosse l'autista a voce o se azionasse un nastro registrato ... ma non sgarravano mai.

A parte che spesso gli annunci sono imprecisi (sulla 93 la fermata Gran Sasso - Piola viene annunciata come Piola M2, quando per prendere il metro senza attraversare la fermata giusta e' la successiva Pacini-Piola).

lore93 wrote:la mappa della città posta sul retro pensilina è anch'essa molto comoda e intuitiva....


La mappa, quando e' una vera mappa, va benissimo (ma perche' metterla sul retro ?).
Quelle che criticano sono gli schemi geometrici della citta' ... e non perche' siano schemi (ho passato dei quarti d'ora al London Transport museum a leggermi la storia degli schemi del metro di Londra) ma perche' sono topologicamente sbagliati (segnano delle cose in posizioni errate non ottenibili con una qualsiasi trasformazione continua, come il capolinea della 86 all'interno della cintura ferroviaria) ... evidentemente ai pervertiti pubblicitari non insegnano la topologia !

Per togliermi il sassolino finale in materia di pensiline con display ... a Gorla esiste una pensilina in corrispondenza del capolinea della 44 e fermata dell'86, ma non per la fermata dell'86 dal lato opposto. In compenso cinquanta metri piu'in la', all'angolo Monza-Finzi esiste una pensilina con display riservata alla linea per il cimitero di Greco, che effettua due o tre corse alla settimana !
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby lore93 » Wed 01 September 2010; 12:38

Io continuo a non capire tutta questa miriade di difetti che trovate....

Questa poi!!!!!
Edit Lucio: Chi va in una zona non familiare si guarda prima il nome della fermata, magari conta quante ce ne vogliono, ma non e' detto che tutte le fermate vengano effettuate, e quindi il conteggio puo' non servire

Il tuo ragionamento non ha senso.... prima cosa se uno non sa dove si trova sta attento a dove sono le fermate e le conta anche se la vettura non si ferma!!! (non sono mica le fermate dei puffi che puoi non vederle!!) .... :roll: seconda cosa le tanto benedette paline arancioni sono ancora presenti in ogni fermata e aggiornate tutt'ora.... ( quindi il problema non si porrebbe neanche ), Terza cosa le nuove pensiline hanno il nome della fermata scritto bello grande in alto... , quarta cosa son presenti in vettura annunci audio-video e cosa più importante c'è l'autista...

quindi se riesci a perderti oggi a milano non voglio dire che cosa sei :wink:
PS: non so come fai a leggere il nome delle fermate a bordo della vettura sulle vecchie paline....io ci vedo perfettamente ma dio non mi ha dotato dello zoom ottico purtroppo
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Per finire .... le vecchie paline non presentano nessuna info davvero utile al passeggero a parte il percorso della linea che per altro non è neanche dettagliato come quello attuale...
Ti spiego:
se devi andare in una determinata via (che non è in prossimità della fermata alla quale scendi) con le vecchie paline ti attacchi al tram.... con le nuove pensiline, puoi consultare la tanto criticata mappetta con percorso linea per trovare la via guardando le vie limitrofe al percorso....

Non possono mettere degli atlanti da 8metri x6 solo perchè a te danno fastidio le mappe rettificate che tra l'altro si capiscono benissimo!!!!!

Detto sinceramente non me ne frega niente se le mappe sono spezzate e non trovo il nord o il sud (cosa che puoi consultare nella mappa posta sul retro).. Perchè infatti quelle mini mappe (che presentano anche le info che presentavano le vecchie paline in modo più dettagliato) non servono a quello, ma servono a far vedere al passeggero le vie limitrofe che percorre la linea e gli edifici/musei/ecc.. importanti utili anche ai turisti

PS. dove la metteresti quella mappa che sta sul retro?? tappezziamo la pensilina di fogli di carta in ogni angolo??? dietro è comodissima e inoltre c'è più spazio per consultarla

Unica critica che accetto è la dislocazione della "bacheca" sopra ai posti a sedere.... che però non è un dramma :wink:
PER L'APERTURA DELLA PORTA PREMERE IL PULSANTE VERDE - TO OPEN DOOR PUSH THE GREEN BUTTON
User avatar
lore93
 
Posts: 578
Joined: Wed 22 July 2009; 19:23

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby msr.cooper » Wed 01 September 2010; 13:16

Non era mica intenzione di ATM sostituire le paline con le pensiline? :wall:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby gabri mi tn » Wed 01 September 2010; 13:52

è relativamente raro ora che non funzionino gli annunci di fermata

msr@ non è vero perche dove ora montano le nuove pensiline, rimangono anche le paline... poi suvvia una pensilina è molto piu comoda che una palina... il meglio sarebbe avere tutti e due

con una pensilina ho: orari scritti in grande, mappa citta, percorso, nome della fermata attuale, tempi di attesa e SOPRATTUTTO (cosa che mi sembra sia stata dimenticata) una protezione delle intemperie, che non è poco, e uno spazio illuminato...
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby msr.cooper » Wed 01 September 2010; 16:47

La palina è indispensabile perché è il segnale che indica a passeggeri e autisti il punto di fermata, e deve essere presente a tutte le fermate, sia in quelle dotate di pensilina sia in quelle che non ne sono dotate. Qualche tempo fa, qui nel forum, si parlava di una possibile pensata di ATM relativa alla rimozione delle paline nelle fermate dotate di pensilina... E' questa la boiata!
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: display di attesa in minuti presso le banchine di attesa

Postby Slussen » Wed 01 September 2010; 21:45

La parte della carreggiata appositamente indicata con la segnaletica orizzontale, destinata alla fermata degli autobus, dei filobus, dei tram e degli scuolabus per la salita e la discesa dei passeggeri, nonché per i capilinea dei medesimi, deve essere sempre segnalata con l'apposita segnaletica verticale. L'apposizione è a cura del gestore del servizio, previa intesa con l'ente proprietario della strada. (art. 352, c.1, Reg. att.)
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests